Cultura Firenze

da giovedì 8 Maggio 2025 a sabato 31 Maggio 2025

Visite al Museo di San Marco e ai Cenacoli

VITA DI MUSEO

Che San Marco offra un’esperienza di visita diversa dagli altri musei è cosa nota (compatibilmente con i flussi turistici). Gli affreschi di Beato Angelico del primo piano, ex Dormitorio, in particolare, invitano i nostri visitatori alla sosta e alla contemplazione. Studenti provenienti da ogni parte del mondo scelgono San Marco per esercitarsi nell’arte dell’osservazione e del disegno dal vero, pratica molto in voga già ai tempi del Grand Tour. L’accoglienza è una nostra priorità. San Marco è un luogo di vita, prima di essere un Museo.

NUOVAMENTE VISITABILI
CHIOSTRO DEI SILVESTRINI, SALA GRECA E CELLA 44

Nell’ottica di ampliare l’accoglienza e valorizzare il percorso museale, sono di nuovo accessibili molti spazi a lungo interdetti al pubblico: la Corte del Granaio e il Chiostro dei Silvestrini, al piano terra; la Sala Greca, antico sacello della cultura umanistica fiorentina, e la Cella 44 dell’ex Dormitorio, al primo piano.

IN MOSTRA O IN RESTAURO.
OPERE MOMENTANEAMENTE NON PRESENTI

Il Giudizio Universale è in prestito alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia per la mostra “Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot.”, fino al 15 giugno. L’occasione è l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, fra i primi testi poetici in lingua volgare, che ha avuto un’influenza straordinaria sull’arte a partire dal XIII secolo.

Attualmente sono in restauro due pannelli dell’Armadio degli Argenti e il Trittico della Compagnia di San Francesco, in vista della grande mostra di settembre, “Angelico”, che vedrà la collaborazione di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco.

SALA CAPITOLARE DEL PERUGINO
E CENACOLI DEL FULIGNO E OGNISSANTI

Proseguono le aperture dei Cenacoli del Fuligno e di Ognissanti e della Sala Capitolare del Perugino, luoghi simbolo della pittura rinascimentale fiorentina, con gli affreschi di Pietro Perugino e Domenico Ghirlandaio.

Prossime aperture:

Sala Capitolare del Perugino, Via della Colonna 9
Sabato 17 maggio
9.00-12.30

Cenacolo del Fuligno, Via Faenza 40
Lunedì 19 maggio
9.00-13.00
Mercoledì 7 e 21 maggio
14.30-17.00
Giovedì 8 e 22 maggio
14.30-17.00
Sabato 10 e 24 maggio
9.00-13.00

Cenacolo di Ognissanti, Borgo Ognissanti 42
Lunedì 19 maggio
9.00-13.00
Mercoledì 7 e 21 maggio
9.30-12.30
Sabato 10 e 17 maggio
9.30-12.30

Orari di apertura del Museo di San Marco:
APERTO dal martedì al sabato, 1a e 3a domenica del mese
8.30-13.50 (ultimo ingresso 13.20)
CHIUSO 2a, 4a e 5a domenica del mese, il lunedì dopo le domeniche di apertura, 25 dicembre, 1° gennaio.

Museo-di-San-Marco-Firenze

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili