Cultura Fiesole
da giovedì 10 Aprile 2014 a giovedì 24 Aprile 2014
“Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia”: alla scoperta dei paesaggi nascosti
Alla scoperta di luoghi di grande fascino. Villa Medici, Villa Montececeri, Villa Nieuwenkamp e ancora Villa San Michele, Villa Schifanoia, Villa Il Salviatino e il Castello di Vincigliata. E poi ci sono Villa di Bivigliano, Villa Le Balze e Villa Rinuccino.
Sono questi i siti che il visitatore può ammirare grazie all’iniziativa “Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia”, organizzata dall’Unione dei Comune di Fiesole e Vaglia, con la collaborazione dei Musei di Fiesole e dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
Da aprile a ottobre – con pausa a luglio e agosto – sono in programma una serie di visite che portano alla scoperta di giardini e paesaggi solitamente chiusi al pubblico.
Inoltre, durante le visite del 19 giugno a Villa Il Rinuccino e del 4 settembre a Villa Schifanoia si terranno anche delle letture a cura dell’Associazione Culturale Ascarè.
I visitatori saranno accompagnati di volta in volta da un architetto paesaggista dell’AIAPP che spiegherà loro i segreti e le caratteristiche dei luoghi.
Per partecipare occorre prenotarsi il lunedì antecedente la visita prescelta telefonando al numero 055.055 dalle ore 9 alle ore 12. Il costo del biglietto per le visite è di 5 euro l’intero e 3 euro il ridotto (da 7 a 25 anni e oltre 65 anni). L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni.
Di seguito il calendario delle visite di aprile:
GIORNO ORA LUOGO
Aprile
Giovedì 10 Ore 16.00 Il Salviatino
Giovedì 17 Ore 17.00 Villa Nieuwenkamp
Giovedì 24 Ore 15.00 Villa Le Balze
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto