Teatro Firenze
da giovedì 12 Dicembre 2013 a venerdì 13 Dicembre 2013
“Visitazioni / Trittico”: ai Cantieri Goldonetta di Firenze arriva il progetto di Virgilio Sieni
Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, alle 21.00, ai Cantieri Goldonetta di Firenze arriva il progetto di Virgilio Sieni “Visitazioni / Trittico”. Lo spettacolo rientra nel cartellone de “La democrazia del corpo ’13-’14”.
VISITAZIONI / TRITTICO
Un progetto di Virgilio Sieni
Visitazione / Firenze
coreografia e regia Virgilio Sieni
con Giuliana Bernardi, Dagmar Lorenz, Anna Stefani, Maria Vitale
musiche originali di Giovanni Dario Manzini
eseguite dal vivo da Emanuele Caligiuri (viola), Giorgio Marino (violoncello), Pietro Montemagni (violino)
assistente al progetto Irene Stracciati
in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus
Quattro donne di Firenze sono le interpreti di questa Visitazione, agita attraverso i corpi, gli sguardi e la tattilità. Vanno incontro l’una all’altra, secondo regole dettate dall’attesa. Tutto si svolge davanti a quattro sedie disposte a semicerchio: in questo luogo segnato, ma non chiuso, le donne mettono a punto un ricamo di gesti che le avvicina reciprocamente, mantenendo una scansione ritmata da segmenti di sospensione. Nella dimensione dell’adiacenza e della vicinanza, ogni spostamento non può che includere l’altro: l’accenno di un gesto, la declinazione di una mano, uno sguardo teso, la fragilità che si riversa in una lentezza a volte impossibile da sostenere. Nella complicità coltivata a lungo, le donne trovano il senso della preparazione: un vocabolario proiettato verso l’origine delle cose semplici, la direzione dello sguardo, l’appoggio del piede, la leggerezza delle ginocchia. Le interpreti lasciano emergere una costellazione di gesti, che indica la sospensione necessaria lungo il cammino convulso dell’uomo.
Col Tempo / Miracoli
coreografia e regia Virgilio Sieni
con Jari Boldrini e Sonia Bieri
musica originale eseguita dal vivo Naomi Berrill
Sonia, una ragazzina di 12 anni, e Jari, un danzatore, si aiutano a vicenda, sostenendosi per riprendere a camminare. A turno vivono il momento dell’irregolarità del corpo assumendo posture che mettono il corpo in opera e appaiono dolenti, storpi, zoppi, ciechi: una meditatio che ogni volta si espande nel gesto per renderlo “bello”. Si potrebbe dire che l’uno “guarisce” l’altro con la densità dell’azione, con l’ascolto che viene chiamato a dirigere l’azione. Il loro è un continuo peregrinare in un’unica direzione; un avanzare che segue alla parabola.
Madri e figli / Ottetto
coreografia e regia Virgilio Sieni
con Bianca Bacich, Isabella Bacich, Otto Bianchini, Franca Falletti, Rossella Landriscina, Silvia Mammini, Marta Paolini, Masanwi Trzan, Sabina Trzan
musiche originali di Tommaso Pedani _ eseguite dal vivo da Emanuele Caligiuri (violino), Cecilia Colombani (violino), Federica Cucignatto (viola), Giorgio Marino (violoncello)
assistente al progetto Irene Stracciati
in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus
Danze tra madri e figli che avvengono nello spazio circoscritto delle braccia. Azioni che aprono a una misura nuova, a un gesto talmente frequentato da perdersi nelle pieghe del corpo dell’altro. Una mappa frastagliata di sentimenti e nuove tecniche, un continuum di azioni, soste, adagi, indebolimenti, sostegni.
BIGLIETTO UNICO : € 5
INFO E PRENOTAZIONI: Tel 055.23 37 681 / 22 80 525
CANGO Cantieri Goldonetta, via S. Maria 25, Firenze
cango@sienidanza.it | www.cango.fi.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
I colori dell’acqua alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 19 marzo alle 16 e alle 18 (In doppia replica) arriva alla Città del Leggi tutto
-
Ashes, in prima toscana un’esperienza sonora oltre i confini del tempo e Renart. Processo a una volpe
Una performance acustica che parte dalla preistoria e oltrepassa il presente arpionando un’era futura e Leggi tutto
-
Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani
La XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto