Cultura Pistoia

giovedì 29 Maggio 2014

Visita straordinaria alla Biblioteca Fabroniana e alla nuova sezione museale dedicata alla storia dei Cavalieri di Santo Stefano

Giovedì 29 maggio, alle ore 17, il Club di Territorio TCI di Pistoia, in collaborazione con la direzione della Biblioteca Fabroniana, promuove una visita ai suggestivi ambienti della biblioteca istituita nel Settecento dal cardinale pistoiese Carlo Agostino Fabroni.

 

Sarà questa un’occasione per presentare un monumento poco conosciuto e l’eccezionale patrimonio librario e artistico della biblioteca storica con la nuova sezione museale, di recente inaugurata, dedicata alle vicende dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano a Pistoia. La visita sarà curata dalla dott.ssa Anna Agostini. L’iniziativa è a ingresso libero.

 

La Biblioteca Fabroniana Nel maggio 1726 il cardinale Carlo Agostino Fabroni (1651-1727), donava alla città di Pistoia la sua biblioteca. Da quel tempo Pistoia custodisce uno dei più belli esempi di biblioteca del XVIII secolo: un vero e proprio gioiello, sia per la particolare configurazione architettonica che per la ricca dotazione libraria. I volumi, che conservano le legature originali, sono disposti in scaffalature intagliate, sormontate da un ballatoio praticabile che corre lungo l’intero salone.

 

Al di là della bellezza dell’edificio, dei preziosi arredi e delle opere d’arte possedute (tra cui due gruppi marmorei di Agostino Cornacchini), ciò che contribuisce a fare della Fabroniana una biblioteca unica nel suo genere è la conservazione, pressoché integrale, della libreria e dell’archivio personale di un eminente uomo di chiesa.

 

Recentemente la biblioteca ha inaugurato una nuova sezione museale nata per valorizzare il ricco patrimonio documentario inerente al Sacro Militare Ordine di Santo Stefano, l’ordine marinaro creato da Cosimo I nel 1561. L’ordine, che vanta un legame molto stretto con la città di Pistoia, vide alcuni membri della famiglia Fabroni distinguersi non solo come abili marinai e capitani ma anche come “documentatori” delle avventure vissute in prima persona. Di particolare importanza, oltre ai manoscritti e libri a stampa riferiti ai Cavalieri di S. Stefano, la serie di incisioni di Jacques Callot e Stefano della Bella che illustrano l’attività dell’ordine stefaniano.

 

Info e prenotazioni: fabroniana@tiscali.it ; tel. 0573-32074 (martedì e giovedì, in orario 9-12); 3336375091. Per saperne di più: http://www.touringclub.it/club-territorio/pistoia.

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili