Cultura Firenze
domenica 3 Novembre 2019
Visita guidata tematica al Museo ebraico: il matrimonio fra oggetti rituali, tradizioni e simboli
Un viaggio fra antiche e decorate ketubbòt, i contratti matrimoniali che a Firenze si caratterizzavano per la particolare forma a cupola, oggetti rituali come il tallèd, il manto sotto cui gli sposi ricevono la benedizione, e tradizioni, come la simbolica rottura del bicchiere. Domenica 3 novembre il Museo ebraico di Firenze promuove un doppio appuntamento, alle 11.30 e alle 15.30, con una visita tematica alla scoperta del matrimonio ebraico fra significato, ritualità e tradizioni.
Insieme ai particolari contratti matrimoniali, piccoli capolavori abbelliti con motivi di architetture, fiori, oppure da interi brani in micrografia, piccolissime lettere ebraiche che creano la struttura ornamentale del disegno, il Museo conserva un ricco patrimonio di oggetti rituali, oltre a ottocenteschi fazzoletti nuziali e sacchetti da confetti. Completano il percorso preziosi asciugamani ricamati e corredi per il bagno della sposa, la cerimonia di immersione nel mikvé, la vasca rituale, che anticipa la cerimonia.
Per partecipare è necessario prenotarsi indicando l’orario scelto, entro venerdì 1° novembre a prenotazioni@coopculture.it, i posti sono limitati.
La visita ha un costo complessivo di € 10.50 adulti, € 9,50 ragazzi sopra i 6 anni e studenti fino a 25 anni.

contratto matrimoniale
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto