Cultura Calci
sabato 28 Dicembre 2013
Visita ai presepi di Meucci e alla Chiesa di Nicosia dove c’è il presepe che cresce
Visita ai presepi calcesani sabato 28 dicembre: ritrovo di fronte alla Certosa di Calci ore 15.00. Alla scoperta dei Presepi di Calci (PI): sabato 28 dicembre: visita dei Presepi dei Meucci situati nella biglietteria del Museo di Storia Naturale e del Territorio della Certosa di Calci e passeggiata fino alla chiesa di Sant’Agostino di Nicosia dove vedremo il Presepio che cresce.
A cura di Guide in Pisa e Calcipuntoit.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3480445518
Qui trovate informazioni sui due Presepi
http://almanaccodicalci.blogspot.it/
A Calci, in Provincia di Pisa, oltre la celebre Certosa, ci sono numerose Pievi, Chiese, Eremi, Castelli, Monasteri, frantoi, molini da poter visitare, ci sono numerosi Ristoranti dove potrete degustare i tantissimi piatti tipici, spesso conditi con il rinomato olio calcesano, ci sono tante soluzioni per il pernottamento, dai B&B, agli Affittacamere, agli Agriturismi, il tutto a due passi dalla bellissima Città di Pisa.
In questo Paese immerso tra ulivi, pini e castagni, durante le festività natalizie, si possono visitare anche alcuni Presepi.
Ferruccio Bertolini
IL PRESEPIO CHE CRESCE
La tradizione dei grandi presepi a Calci si rinnova con quello di Nicosia, molto suggestivo. Viene costruito, ogni anno diverso, all’interno della chiesa, unica parte restaurata di questo grande convento abbandonato. E’ stato definito “Il Presepio che cresce” perché ogni anno vede aggiungersi nuovi personaggi e nuove ambientazioni. I personaggi, alti 70 centimetri circa, hanno le parti visibili in gesso, lavorato e pitturato pezzo per pezzo, e sono rivestiti con abiti veri, realizzati ricercando tessuti adatti al luogo e all’epoca.
Il Presepio di Nicosia è un Presepio giovane, nato nel Natale 1999. E’ costruito interamente a mano ed ambientato in Palestina. Il primo anno è iniziato con la realizzazione di soli tre personaggi che però rappresentavano il cuore, il significato più profondo della Natività: Maria, Giuseppe ed il piccolo Gesù. Anno dopo anno si è arricchito di tre ragazzini con i doni per Gesù, dei Re Magi e dell’Angelo del Signore, della donna che va ad attingere l’acqua al pozzo, di due pastori nella capanna con il loro gregge. Il 2004 ha visto il realizzarsi dell’abitazione di una famiglia. Mentre il babbo lavora al suo banco di falegname, il bambino più grandicello gioca, la mamma prepara il pane e intanto dà un’occhiata alla bambina più piccola; poi la scelta era caduta sulla raccolta delle olive e la loro frangitura. La tradizione della coltivazione dell’olivo univa così la terra dove Gesù aveva scelto di nascere con la nostra terra. L’anno successivo la rappresentazione dei lavori manuali era continuata con l’arrivo del vasaio e della filatrice di lana. L’anno successivo è stato il turno della lavandaia e del pescatore, per poi passare allo scalpellino e alla donna che prepara il formaggio. Anche per quest’anno è previsto un ulteriore accrescimento del Presepio che, però, dovrà essere una sorpresa per tutti.
I personaggi e le parti scenografiche sono interamente realizzati da due sorelle calcesane che, per il montaggio ricevono un valido aiuto da molti altri componenti della comunità parrocchiale. La loro speranza è di poter proseguire, anno dopo anno, nella costruzione del Presepio, fino ad arrivare ad avere una visione completa della vita nell’anno zero.
l Presepio è visitabile dal 25 dicembre al 12 gennaio, tutti i pomeriggi, dalle ore 15.00 alle ore 18,30.
I PRESEPI DEI MEUCCI
Questo Presepe nasce nel 1950 ed è stato esportato anche all’estero e in molte città italiane, oggi viene riproposto nel Comune dei due Autori, Renzo e Alberto Meucci: Calci.
I presepi sono vere opere d’arte con personaggi in movimento, una autentica meraviglia unica al mondo, un Presepe bellissimo, con tantissimi personaggi che si muovono meccanicamente, il tutto inserito in una ambientazione di paesaggio del Monte Pisano, con molti personaggi che si muovono, impegnati nei propri lavori quotidiani. una meraviglia da non perdere.
Dall’8 dicembre 2013 il Presepe dei Meucci sarà visitabile in modo
permanente da tutti i visitatori del Museo di Storia Naturale e del Territorio presso la Certosa di Calci.
http://www.youtube.com/watch?v=AZFoI7mAyZI
Fonte: Turismo Calci
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto