Cultura Sagre e Feste Siena
mercoledì 16 Aprile 2014
Violetta Bellocchio protagonista a Siena della cena “Scrivi come mangi” con la compagnia teatrale Topi Dalmata
La scrittrice e giornalista Violetta Bellocchio per il secondo appuntamento con “Scrivi come mangi”, la cena con gli autori organizzata dalla compagnia teatrale Topi Dalmata. Appuntamento nello spazio Casa (Via Lucherini, 6 – Siena), mercoledì 16 aprile alle ore 20.30, quindi con Violetta Bellocchio, che a tavola con i suoi lettori o semplici appassionati di scrittura racconterà il proprio lavoro, il suo ultimo libro “Il corpo non dimentica” ed il progetto di rivista letteraria on line “Abbiamo le prove”.
Violetta Bellocchio, giornalista e scrittrice, sarà a Siena in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Il corpo non dimentica” (Mondadori 2014), un esempio di romanzo di non-fiction su cui l’autrice lavora da tempo anche con la creazione della rivista letteraria on line “Abbiamo le prove”. Nel libro affronta in modo aperto e schietto il suo passato da alcolista, è un racconto reale della sua vita pochi anni fa. La giornata senese della Bellocchio comincia in aula magna storica del Rettorato alle 17,30 dove presenterà il suo libro insieme a Silvia Costantino, critica letteraria, e Giulia Maestrini, giornalista.
La cena sarà invece un incontro informale e conviviale con un menu lombardo in omaggio alle origini dell’autrice: margottini alla bergamasca, malfatti, polpette di verza, pallottoline dolci di mascarpone con amaretti.
Il costo della cena è di 15 euro per i soci di Topi Dalmata (ci si potrà associare la sera stessa), per informazioni e per prenotazioni telefonare al numero 3395245309 o scrivere a topidalmata@gmail.com
Fonte: Associazione Culturale Topi DalmataEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto