Cultura Livorno
giovedì 27 Novembre 2014
Violenza alle donne…e lui che dice?: ultimo appuntamento del ciclo di iniziative “Controvento”
Si conclude con l’appuntamento di domani, giovedì 27 novembre (ore 16.30) al Centro Donna di Largo Strozzi, il ciclo di iniziative “Controvento. Livorno spiega le vele contro la violenza alle donne” promosso dal Comune di Livorno e dall’associazione Ippogrifo.
Alle ore 16.30 si parlerà di “Violenza sulle Donne: e lui che dice?. Obiettivo dell’incontro è infatti quello di porre l’attenzione sull’uomo autore di violenza nelle relazioni affettive. Relatori e relatrici affronteranno la tematica da vari punti di vista: sarà presentato il bilancio di un anno di attività del P.U.M. Programma Uomini Maltrattanti di Ippogrifo Centro Antiviolenza, verranno date ipotesi di lavoro per il recupero dell’uomo che agisce con comportamento violento, sarà analizzato l’esito dei colloqui con le donne che si presentano al Consultorio, o le ragioni dell’aggressività dell’uomo attraverso l’analisi dei modelli sociali.
Il programma dell’incontro:
- Leonardo Bricca, Tenente Arma dei Carabinieri:
Violenza sugli uomini: quando la vittima è il “sesso forte”
- Salvatore Nasca, Direttore Uff. Esecuz. Penale Esterna :
Uomini violenti: la pena e il recupero possibile
- Gabriele Lessi, Avvocato e Jacopo Piampiani, Psicologo e Psicoterapeuta:
Programma Uomini Maltrattanti: un anno di bilancio
- Laura Adorni, Coord. “Codice Rosa” Zona Livornese:
A colloquio con le donne…
- Mario Serrano, Direttore del Dipart. Salute Mentale:
Il conflitto di genere
- Maurizio Lunghi, Sociologo:
L’aggressività dell’ individuo: il ruolo dei modelli sociali
ore 18,30: Conclusioni
Coordina: Maria Giovanna Papucci, Presidente Ippogrifo,
Responsabile del Centro Donna
Fonte: Comune di Livorno
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto