Sagre e Feste Firenze
domenica 5 Dicembre 2021
Vintage Christmas: un Natale dal gusto retrò tra brunch e Vintage Market
Alla scoperta di uno stile unico che non passa mai di moda, quello vintage! Pimp my Vintage e The Student Hotel vi aspettano per Christmas Vintage Market una domenica per riscoprire il sapore del Natale, tra brunch, vintage market, chiacchiere con gli amici, regali, brindisi, artigianato e tante sorprese.
Domenica 5 dicembre una giornata tutta da vivere tra le atmosfere vintage. Dalle 12.30 alle 20.30 appuntamento con il Vintage Market: alla scoperta di capi e oggetti unici grazie alla selezione di stand di vintage e artigianato, ma anche nuovi brand, gioielli, design e opere di giovani creativi.
I più grandi piaceri del Natale sono il buon cibo, l’atmosfera di festa, i regali e condividere un momento speciale con le persone care. Gli stessi ingredienti alla base del Christmas Vintage Market, dove non mancherà niente di tutto ciò, a partire proprio dai piaceri della tavola, con una ricca offerta di cibo e drink che accompagnerà la giornata con lo speciale menù brunch (dalle 12 alle 16) presso il Bistrot di “The Student Hotel”. Un momento conviviale per stare insieme, rivedere gli amici, condividere un’atmosfera rilassante, stare comodamente seduti a tavola a mangiare e chiacchierare senza preoccuparsi del tempo che passa.
Tante occasioni per i regali, da fare agli altri ma anche a se stessi. Al Market ampio spazio al vintage (una ricca selezione di pezzi unici, dall’eleganza dei ‘50 allo street wear dei ‘90), con stand selezionati di vestiti, oggettistica, borse, locandine, gioielli, arte e tanto altro ancora. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi unici fatti a mano, con un occhio all’ambiente: tecniche e materiali di riciclo e riuso, per vivere la stagione natalizia in modo originale e consapevole.
L’evento “Christmas Vintage Market” è organizzato da Pimp my Vintage e The Student Hotel
The Student Hotel, Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze (ingresso gratuito)
Per partecipare all’evento sarà necessario avere il Green Pass oppure aver effettuato un tampone entro le 48 ore.
Per aggiornamenti. Evento: bit.ly/vintageXmas
Natale 2021 – Scegli un regalo unico!
Il Natale si avvicina, ma quest’anno per dare un senso diverso alla festa scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e opta per qualcosa di originale, magari fatto a mano. Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo unico:
1. È originale, esclusivo. Ogni creazione fatta a mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.
2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.
3. È un chiaro messaggio. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.
4. Crea un rapporto diretto con il creativo. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato o selezionato ed è una cosa molto importante. Questo è un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole!
5. Sostiene la creatività. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura, la responsabilità. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!
6. Evita inutili passaggi di soldi. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi inutili e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi lo ha pazientemente creato.
7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche manuali antiche che in pochi sanno fare.
8. Sostiene le realtà locali. Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.
9. È rispetto per l’ambiente. Spesso per creare un oggetto fatto a mano, si usano materiali riciclati,di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati via. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.
10. È energia positiva. L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quell’energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?
Eventi simili
-
Lucca Collezionando 2025
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli “La Tram”, Giuseppe Palumbo Leggi tutto
-
Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo a Volterra
Sabato 5 e domenica 6 aprile tutto pronto a Volterra per il nuovo attesissimo appuntamento Leggi tutto
-
Eventi di questa settimana al Circolo Arci Lavoro e Sport
Eventi di questa settimana al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena dal 20 al Leggi tutto
-
Inzuppiamoci la tradizione delle zuppe fiorentine al Mercato Centrale
Torna INZUPPIAMOCI!! L'appuntamento diventato ormai un must del piano terra dello Storico Mercato Coperto di San Leggi tutto
-
Aiutiamo il Gattile di Empoli dopo l’alluvione con un Apericena a Buffet presso Enoteca Gli Ostinati
Dopo l'alluvione di venerdì 14 marzo che ha interessato la zona del Comune di Empoli, Leggi tutto
-
Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé, escursioni naturalistiche
"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”, iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga Leggi tutto