Cultura Vinci
domenica 6 Aprile 2014
Vinci secondo Leonardo Berni. Un incontro alla Palazzina Uzielli per ricordare il cronista e condividere articoli e aneddoti di una vita
“I vinciani raccontano il paese di Leonardo”, il fortunato ciclo di incontri del Comitato/Archivio Vinci del Cuore della Parrocchia di Santa Croce torna con un altro appuntamento ed un testimone speciale: Leonardo Berni, il cronista degli ultimi cinquant’anni della storia di Vinci. L’appuntamento è per domenica 6 aprile 2014 alle ore 17,00 presso la Palazzina Uzielli gentilmente concessa dall’amministrazione locale. Leonardo Berni è stata la ‘voce di Vinci’ per oltre mezzo secolo, un “cronista” del paese di cui raccontava i pregi e i difetti dalle pagine della cronaca di Empoli del quotidiano “La Nazione”, il tutto naturalmente farcito con quella vis polemica tipica dei toscani di una volta. Pochi ricordano il suo primo lavoro di funzionario delle poste. Della passione per la scrittura infatti era riuscito a fare una professione. Un vero e proprio personaggio di Vinci, uno di quelli che tutti conoscevano e al quale pochi sfuggivano, compresi gli amministratori locali, il cui operato veniva messo al setaccio dal locale giornalista. “Credo che mancherà molto a tutti e soprattutto a chi fa l’amministratore di questa città” – scriveva, nel giorno in cui veniva a mancare, il sindaco Dario Parrini oggi onorevole -“Leonardo Berni rappresentava una possibilità importante di confronto sui temi della nostra cittadina. Il mestiere che faceva lo vedeva sempre molto attento e sapeva tutto e di tutti”. Non solo. Scritto il suo articolo, il giorno seguente, con il giornale in mano Leonardo radunava gli amici del bar all’angolo del “piano della Madonna”, come viene chiamata la parte bassa del paese, e si divertiva a rileggerlo raccogliendo i commenti e racconti dei compaesani.
La raccolta degli articoli e degli aneddoti di cinquanta anni di professione come corrispondente del quotidiano locale, a cui si è dedicata in questi due anni la figlia Tiziana, è una vera e e propria cronaca del paese di Vinci, fatta di notizie ‘pesanti’, notiziole e anche gustose curiosità, arricchite da quelle storielle, raccolte direttamente dalla voce dei compaesani durante la rassegna stampa del giorno dopo. Sono bozzetti di vita quotidiana, pagine di vita in un paese che forse non esiste più, se non in quei pregi e difetti che solo i vinciani (o vinciaresi, che dir si voglia) sono in grado di trasmettere quasi per successione ereditaria. Insomma, il personaggio “giusto” che può veramente raccontare il paese di Leonardo.
Nel corso della serata aperta agli amici di Leonardo ed a tutta la cittadinanza verrà presentata la raccolta degli scritti paterni realizzata dalla figlia Tiziana “Vinci paese di Leonardo e non solo …”. Gli attori del teatro di Vinci leggeranno alcuni raccontini e le notizie più curiose tratte dagli articoli di Leonardo.
Il Comitato/Archivio di Vinci presenterà infine una nuova iniziativa: la riproposizione del premio giornalistico Città di Vinci, già realizzato nel paese di Leonardo nei primi anni Sessanta del secolo scorso, ripreso come premio per la comunicazione nella vicina San Pantaleo nel 2008, ora in una nuova “speciale” edizione 2014 dedicata a Leonardo Berni. La speranza e volontà del Comitato Vinci nel Cuore è che dal prossimo anno possa diventare un appuntamento fisso della primavera vinciana e raddoppiare per categorie, con una sezione sportiva, dedicata ad un altro famoso giornalista vinciano.
Fonte: Comitato Dama di BaccoEventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto