Teatro Grosseto
giovedì 6 Marzo 2014
Vincenzo Salemme è il ‘diavolo custode’ al Teatro Moderno di Grosseto
Una storia spensierata, con una sottile vena malinconica in perfetta chiave partenopea, che vuole anche essere un viaggio nell’animo umano, nell’inconscio di ogni uomo con un grande Vincenzo Salemme, attore popolare ma anche comico raffinato. Tutto questo è ‘Il diavolo custode’, lo spettacolo scritto diretto e interpretato da Vincenzo Salemme in cartellone giovedì prossimo alle 21 al teatro Moderno di Grosseto.
Giovedì 6 marzo 2014, ore 21 – Teatro Moderno, via Tripoli, Grosseto
Valeria Esposito
Il diavolo custode
scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme
con Nicola Acunzo, Domenico Aria, Franco Cortese, Floriana De Martino, Antonio Guerriero, Raffaella Nocerino, Giovanni Ribò
Lo spettacolo: Francamente: se vi venisse offerta un’altra possibilità, realmente sareste capaci di cambiare la vostra vita? Gustavo è un uomo onesto che ha contratto un mutuo per aprire un piccolo bar di provincia mal gestito, ma vive un momento di difficoltà sia economica che personale perchè la vita non gli ha permesso di raggiungere gli obiettivi sperati. All’improvviso compare nel suo locale uno strano personaggio, gli si presenta come il suo “diavolo custode” e gli propone di ricominciare tutto daccapo. Ma è davvero la sorte cieca o piuttosto l’uomo artefice del proprio destino? E Gustavo troverebbe il coraggio di sostenere scelte diverse? In un ironico e divertentissimo show sulla condizione dell’animo umano, Vincenzo Salemme e i suoi personaggi, attraverso la risata, spingono il pubblico a riflettere su tematiche profonde e attuali: la crisi, l’onestà, la fugacità del tempo, l’incapacità di godersi le piccole cose. Un quaderno comico, insomma, fra paure, dubbi e vizi della società del nostro tempo.
Biglietti: I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito web del Comune di Grosseto all’indirizzo www.comune.grosseto.it o attraverso il box office ai siti www.boxol.it e www.boxofficetoscana.it. Sono inoltre disponibili il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro Moderno in via Tripoli dalle 16 alle 20.
Informazioni: mail promozione.cultura@comune.grosseto.it Tel. 334.1030779 – 0564488794 – 0564488060
Fonte: Comune di GrossetoEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto