da venerdì 8 Settembre 2023 a domenica 10 Settembre 2023
Villaggio della Birra Festival Internazionale dei piccoli birrifici artigianali a Rapolano Terme
Dall’8 al 10 Settembre a Rapolano Terme (SI) in programma la diciassettesima edizione del Villaggio della Birra Festival Internazionale dei piccoli birrifici artigianali. Dalla prima edizione nel 2006 in un angolo sperduto della Val d’Arbia (Bibbiano, Buonconvento) è sempre stato un vero e proprio Festival non una semplice fiera, nato per celebrare la nostra amicizia con molti birrai belgi e poi allargatosi anche agli altri birrai, come succede con le amicizie vere.
La diciassettesima edizione della manifestazione si terrà dall’8 al 10 settembre al suggestivo Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Diventato un punto di riferimento internazionale, il Festival seleziona ed invita solo i produttori che con le loro produzioni, stanno contribuendo ad arricchire la qualità del mondo della birra artigianale sia dal punto di vista produttivo che umano.
I birrifici con i propri mastrobirrai che serviranno e racconteranno le proprie birre presenti a questa edizione: Dalla prima edizione nel 2006 in un angolo sperduto della Val d’Arbia (Bibbiano, Buonconvento) il Villaggio è sempre stato un vero e proprio Festival non una semplice fiera, nato per celebrare la nostra amicizia con molti birrai belgi e poi allargatosi anche agli altri birrai, come succede con le amicizie vere. Diventato un punto di riferimento internazionale, il Festival seleziona ed invita solo i produttori che con le loro produzioni, stanno contribuendo ad arricchire la qualità del mondo produttivo della birra artigianale, persone che, prima di tutto, ci hanno già fatto percepire nel corso di questi anni la loro ricchissima umanità.
Birrifici invitati
Blaugies, Rulles, Cazeau, Glazen Toren, Misery, Kestemont, Brasserie de la Senne, De Dolle, Hofbrouwerijke, Den Hopperd, Hof ten Dormaal, Fantome
Wunderkammerbier, Jackie o’s
Land & Labour, Galway Bay Germany corner con: Erzquell, Eibauer, Spezial
Live Barrels, Olmaia , La Stecciaia, La Diana, Extraomnes, Birrificio del Forte, Maltus Faber, Bruton, Brasseria De la Fonte, Barley, Bondai, Degged, Calibro 22
Come Funziona Acquistando il bicchiere del Festival e uno o più gettoni i visitatori potranno compiere un percorso tra le birre artigianali spiegate e raccontate da chi le produce. Il costo della birra quindi è a gettoni acquistabili all’ingresso del Festival (o in prevendita) e varierà a seconda della birra scelta. Accanto alla birra l’altro grande protagonista da sempre del Villaggio è il cibo di qualità, declinato nelle sue tante sfumature, preparato e proposto da “attori” diversi.
Laboratori. Due laboratori al momento in programma. Il primo appuntamento, guidati da Lorenzo Dabove (Kuaska), con focus le Grape Ales. 7 produttori (4 italiani e 3 stranieri) ci presenteranno il loro modo di concepire e brassare questo stile principalmente italiano di produrre birra utilizzando uva o mosto d’uva. Sabato ore 14.
Il secondo, in collaborazione con Turismo Fiandre, in cui Luca Giaccone è Eugenio Signoroni presenteranno il loro libro, edizioni Slow Food, “I paesi della Birra. Il Belgio”. Ospiti tre mastrobirrai belgi e Giovanna Sainaghi direttrice di Turismo Fiandre. Sabato ore 16.
Prevendite e prenotazione laboratori: villaggiodellabirra.sumupstore.com/
Venerdì 18-01 Sabato 12-01 Domenica 12-00
Musica. Venerdì 8. Djset Black Funky Sabato 9 Settembre, il Festival nel Festival. Al Villaggio suoneranno in apertura i Da Captain Trips a seguire L’IRA DEL BACCANO, gli amici Humulus e a chiudere la serata i Cancervo per una serata Stoner indimenticabile.
Domenica 10. Concerto con i Radio Lausberg la band etno-folk lucana atterra al Villaggio della Birra per una serata di ballo e divertimento. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Rapolano Terme e la disponibilità della F. C. D. Rapolano Terme annunciamo la possibilità di montare una tenda a pochi metri dal festival con possibilità di docce e bagni. Per prenotazioni e info: fcdrapolanoterme@gmail.com
Not Just A Festival Il Villaggio evento a 360° Dal 2008 il Villaggio della Birra è una tappa del Campionato Nazionale Homebrewers organizzato da MoBi Movimento Birrario Italiano e anche quest’anno la giuria, presieduta da Lorenzo Dabove (Kuaska), il 10 settembre si riunirà per proclamare il vincitore del Tredicesimo Concorso HB al Villaggio.
Gli Amici del Toscano, come da tradizione, saranno presenti con un loro Corner dove azzardare un abbinamento tra Sigari&Birra.
Con il Patrocinio e Collaborazione del Comune di Rapolano Terme Con il Patrocinio di Visit Flanders Con il Patrocinio dell’ambasciata del Belgio in Italia.
Ulteriori dettagli, aggiornamenti e programma completo su www.villaggiodellabirra.com
www.facebook.com/villaggiodellabirra
www.instagram.com/villaggiodellabirra
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto