Sagre e Feste Rapolano Terme
da venerdì 8 Settembre 2023 a domenica 10 Settembre 2023
Villaggio della Birra 2023
Il Villaggio della Birra è il nostro festival birrario preferito che si svolge ogni anno nella campagna senese. Siamo arrivati alla 17° edizione (ma possibile?) che si svolgerà dal 8 al 10 settembre 2023 al Parco dell’Acqua a Rapolano Terme (SI). L’evento gode del Patrocinio e della collaborazione del Comune di Rapolano Terme e di Visit Flanders.
Il Villaggio della Birra è più di una semplice fiera, è un autentico festival nato nel 2006 per celebrare l’amicizia con birrai belgi e successivamente si è aperto ad altri birrai, diventando un punto di riferimento internazionale della birra di qualità. Perché il Villaggio è speciale? Perché seleziona con cura e invita solo produttori di birra artigianale che contribuiscono ad arricchire la qualità della produzione di birra artigianale. Gli invitati includono rinomati birrifici italiani e belgi, nonché alcuni birrifici statunitensi, irlandesi e tedeschi.
Il Villaggio della Birra si basa su un sistema a gettoni: acquistando il bicchiere del festival e i gettoni, i visitatori possono degustare le birre artigianali prodotte dai birrai stessi. Il costo delle birre è determinato dai gettoni acquistati, che possono essere prenotati in anticipo sul sito dell’evento. Il festival offre anche una varietà di cibo di qualità preparato da diversi espositori, che può essere acquistato utilizzando i gettoni alle casse.
I birrifici artigianali al Villaggio 2023
Blaugies, Rulles, Cazeau, Glazen Toren, Misery, Kestemont, Brasserie de la Senne, De Dolle, Hofbrouwerijke, Den Hopperd, Hof ten Dormaal, Fantome;
Wunderkammerbier, Jackie o’s;
Land & Labour, Galway Bay;
Erzquell, Eibauer;
Live Barrels, L’Olmaia , La Stecciaia, La Diana, Extraomnes, Birrificio del Forte, Maltus Faber, Brùton, Brasseria della Fonte, Barley, Bondai, Degged (ex Doctor B).
L’evento offre non solo birra e cibo, ma anche laboratori e musica dal vivo.
I laboratori del Villaggio sono leggendari. Presenta Kuaska e ci porta a conoscere personaggi e mondi della birra che altrimenti sarebbe molto difficile incrociare.
Per coloro che desiderano soggiornare nelle vicinanze, è possibile montare una tenda a pochi metri dal festival con accesso a docce e bagni, previa prenotazione.
Inoltre, il Villaggio della Birra è diventato una tappa del Campionato Nazionale Homebrewers organizzato dal MoBi Movimento Birrario Italiano. La giuria del concorso si riunirà il 10 settembre per proclamare il vincitore del Tredicesimo Concorso HB al Villaggio.
Gli Amici del Toscano, come da tradizione, saranno presenti con il loro Corner per offrire agli appassionati di birra l’opportunità di sperimentare abbinamenti tra sigari e birre.
L’evento è un’occasione imperdibile per gli amanti della birra artigianale e offre un’esperienza a 360 gradi con birre selezionate, cibo di qualità, laboratori, musica e attività speciali.
Sito web:
www.facebook.com/events/563719825912908
Dove: Parco dell’Acqua Via Macinaiola, 39 Rapolano Terme, Siena 53040
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto