Teatro Capannori
domenica 1 Dicembre 2013
“Villa Vendesi…ir fantasma anco”: ad Arté va in scena la solidarietà. Una commedia per raccogliere fondi per le popolazioni del Perù
Uno spettacolo di beneficenza per aiutare le popolazioni del Perù. E’ la commedia in vernacolo ‘Villa Vendesi…ir fantasma anco’ liberamente tratta dal ’Fantasma di Canterville’ di Oscar Wilde a cura della ‘Compagnia de’ Suonati’ in collaborazione con la ‘Filarmonica Giacomo Puccini’ di Segromigno in Monte, che andrà in scena domenica 1° dicembre, alle ore 21, ad Artè, in via Carlo Piaggia a Capannori. L’ingresso allo spettacolo, inserito nel cartellone di ‘Eventi d’Autunno’ è libero, ma chi vorrà potrà lasciare un’offerta a favore dell’associazione Solidarietà Andina di cui è presidente Moreno Micheli a sostegno della missione di Maurizio Caneva in Perù. La commedia, che vede la regia di Martina Bianchi, sposta l’ambientazione da un castello inglese ad una villa del centro storico di Lucca e il fantasma non è più un lord inglese, bensì un nobile lucchese. Una trasposizione realizzata in chiave comica, con l’integrazione di balletti e canti che vedono entrare in scena gli allievi della scuola di musica della ‘Filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte diretti da Mauro Chelini.
“E’ un vero piacere collaborare con altre associazioni paesane e del territorio – afferma Andrea Petretti, presidente della Filarmonica G.Puccini di Segromigno in Monte – e poter usufruire di uno spazio bello e funzionale come Artè, di cui a Capannori si sentiva da tempo la necessità. Ringrazio l’amministrazione comunale per la disponibilità che dimostra nei confronti delle associazioni”.
“Ringraziamo i ragazzi ed Andrea Petretti, nonché il comune di Capannori per il sostegno dato nella realizzazione di questa iniziativa – sostiene il presidente dell’associazione Solidarietà Andina, Moreno Micheli -. Quanto raccolto con lo spettacolo servirà a Maurizio Caneva per l’acquisto di piccoli regali di Natale, in genere materiale scolastico, per i bambini delle sue mense. Attendiamo un pubblico numeroso e generoso che permetta un buon successo della manifestazione.”
Maurizio Caneva, originario di Lammari, opera in Perù da 21 anni nelle regioni andine principalmente di Cusco e Puno, ad oltre 3500/4000 mt di altitudine, aiutando la popolazione andina più povera con progetti agricoli, dispensari sanitari e mense a sostegno dei bambini in età scolare.
Le mense sono attive nella regione di Cusco, nelle zone di Paruro e Paucartambo e nella regione di Puno a Lampa ed assistono con pasti caldi circa 400 bambini al giorno.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto