Teatro Capannori
domenica 1 Dicembre 2013
“Villa Vendesi…ir fantasma anco”: ad Arté va in scena la solidarietà. Una commedia per raccogliere fondi per le popolazioni del Perù
Uno spettacolo di beneficenza per aiutare le popolazioni del Perù. E’ la commedia in vernacolo ‘Villa Vendesi…ir fantasma anco’ liberamente tratta dal ’Fantasma di Canterville’ di Oscar Wilde a cura della ‘Compagnia de’ Suonati’ in collaborazione con la ‘Filarmonica Giacomo Puccini’ di Segromigno in Monte, che andrà in scena domenica 1° dicembre, alle ore 21, ad Artè, in via Carlo Piaggia a Capannori. L’ingresso allo spettacolo, inserito nel cartellone di ‘Eventi d’Autunno’ è libero, ma chi vorrà potrà lasciare un’offerta a favore dell’associazione Solidarietà Andina di cui è presidente Moreno Micheli a sostegno della missione di Maurizio Caneva in Perù. La commedia, che vede la regia di Martina Bianchi, sposta l’ambientazione da un castello inglese ad una villa del centro storico di Lucca e il fantasma non è più un lord inglese, bensì un nobile lucchese. Una trasposizione realizzata in chiave comica, con l’integrazione di balletti e canti che vedono entrare in scena gli allievi della scuola di musica della ‘Filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte diretti da Mauro Chelini.
“E’ un vero piacere collaborare con altre associazioni paesane e del territorio – afferma Andrea Petretti, presidente della Filarmonica G.Puccini di Segromigno in Monte – e poter usufruire di uno spazio bello e funzionale come Artè, di cui a Capannori si sentiva da tempo la necessità. Ringrazio l’amministrazione comunale per la disponibilità che dimostra nei confronti delle associazioni”.
“Ringraziamo i ragazzi ed Andrea Petretti, nonché il comune di Capannori per il sostegno dato nella realizzazione di questa iniziativa – sostiene il presidente dell’associazione Solidarietà Andina, Moreno Micheli -. Quanto raccolto con lo spettacolo servirà a Maurizio Caneva per l’acquisto di piccoli regali di Natale, in genere materiale scolastico, per i bambini delle sue mense. Attendiamo un pubblico numeroso e generoso che permetta un buon successo della manifestazione.”
Maurizio Caneva, originario di Lammari, opera in Perù da 21 anni nelle regioni andine principalmente di Cusco e Puno, ad oltre 3500/4000 mt di altitudine, aiutando la popolazione andina più povera con progetti agricoli, dispensari sanitari e mense a sostegno dei bambini in età scolare.
Le mense sono attive nella regione di Cusco, nelle zone di Paruro e Paucartambo e nella regione di Puno a Lampa ed assistono con pasti caldi circa 400 bambini al giorno.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto