Cultura Firenze
da lunedì 23 Dicembre 2013 a venerdì 10 Gennaio 2014
Villa Bardini: da una grande mostra all’altra. Ultimi giorni per ammirare il Rinascimento, poi spazio agli scatti di Aldo Fallai
Martedì 31 dicembre, ultimo dell’anno, è anche l’ultimo giorno per visitare a Villa Bardini la straordinaria mostra Il Rinascimento da Firenze a Parigi dedicata ai tesori del museo parigino Jacquemart-André. In questo periodo sarà chiusa solo a Natale. Lunedì 30 e martedì 31 dicembre apertura eccezionale con visite guidate gratuite alle ore 17.
Inaugurata lo scorso 6 settembre l’esposizione si conclude con un importante successo di pubblico (circa 20 mila presenze). L’eccezionalità dell’evento, come noto, sta nel ritorno a Firenze di numerosi capolavori di Botticelli, Donatello, Mantegna, Paolo Uccello e altri. Dipinti, sculture e manufatti che alla fine dell’Ottocento furono venduti ai facoltosi coniugi Edouard André e Nellie Jacquemart dal celebre antiquario Stefano Bardini, che proprio a Villa Bardini aveva la propria residenza.
Giusto il tempo di smontare questa mostra, la Villa ne ospiterà una nuova a partire dal 10 gennaio. Si tratta delle foto spettacolari di Aldo Fallai, la prima monografica dedicata al grande artista fiorentino, uno dei principali protagonisti dell’epopea del made in Italy. Collaboratore per 30 anni di Giorgio Armani, Fallai ha firmato molte delle più importanti campagne pubblicitarie internazionali.
La mostra (Aldo Fallai. Da Giorgio Armani al Rinascimento) si inaugura nel contesto dell’85° edizione di Pitti Uomo ed è curata da Martina Corgnati, Carlo Sisi e Luigi Salvioli, promossa dal Comune di Firenze e patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Chiuderà il 16 marzo.
Info: www.bardinipeyron.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto