Cultura Pisa
sabato 13 Luglio 2024
Vicini alle stelle: in piazza dei Miracoli osservazioni astronomiche dall’alto delle Mura
Una notte magica sull’alto delle Antiche Mura di Pisa per ammirare il cielo insieme agli astronomi con i telescopi montati in quota, immersi nell’atmosfera di piazza dei Miracoli. Sabato 13 luglio dalle 21 alle 24 ‘Vicini alle stelle’: osservazioni astronomiche a 11 e 25 metri di altezza, un percorso a tappe attraverso i segreti del cosmo, camminando in quota nel tratto tra la Porta Nuova e la Torre Santa Maria. La luna, stelle doppie e colorate, l’ammasso globulare di Ercole, la nebulosa ad anello, le costellazioni: saranno tra gli oggetti celesti visibili nell’evento organizzato in collaborazione con il Museo degli Strumenti di Fisica e la Ludoteca Scientifica del Sistema Museale d’ateneo dell’Università di Pisa. Nell’occasione sarà possibile in via eccezionale e straordinaria salire in cima alla Torre Santa Maria, dove sarà posizionato uno dei due telescopi montati per l’occasione.
Tre turni, salita e discesa dall’accesso alle Mura di piazza dei Miracoli. Biglietti a 8 euro (più 1,50 euro di prevendita), 3 euro per i bambini al di sotto degli 8 anni, gratuito per accompagnatori di disabili.
Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, al link bit.ly/Murastelle, dal sito www.muradipisa.it, oppure presso la biglietteria di Torre Santa Maria negli orari di apertura. Le persone con disabilità, previa comunicazione, potranno essere fatte ridiscendere attraverso l’ascensore di Torre Piezometrica non essendo presente ascensore presso la Torre Santa Maria.
CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l’associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. Realizzate tra il XII e il XIII secolo, le Mura di Pisa sono un esempio dell’architettura militare dell’epoca, un segno della grandezza della Repubblica Pisana e oggi un punto di vista privilegiato da cui ammirare la città.
Eventi simili
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto