Cultura Viareggio
da sabato 7 Febbraio 2015 a domenica 15 Febbraio 2015
“Viareggio in Maschera. Le copertine della rivista”: una mostra al Principe di Piemonte

Il Carnevale di Viareggio (LU)
La storia delle riviste del Carnevale in una mostra. E’ quella organizzata dal Circolo filatelico Giacomo Puccini, inserita nel programma ufficiale della manifestazione, che verrà inaugurata sabato prossimo alle ore 10 presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio e che resterà aperta fino al 15 febbraio.
La mostra, dal titolo “Viareggio in Maschera. Le copertine della rivista”, è un percorso di ben 90 quadri, uno per ciascun anno, che vanno dal 1921 al 2014.
Ogni quadro, con esclusione dei primi due pannelli, riporta la copertina della rivista e una nota sugli eventi, manifestazioni, curiosità che hanno caratterizzato il Carnevale del relativo anno, la canzone ufficiale con gli spartiti (musica e parole) o altre notizie e foto particolari.
Se l’appassionato di Carnevale, alla ricerca di notizie sulla manifestazione, può sfogliare oggi le raccolte di “Viareggio in maschera”, deve ringraziare Beppe (Giuseppe) Giannini, che nel 1921, anno centrale per il decollo della manifestazione viareggina, fondò la rivista ufficiale del Carnevale, che proprio sabato vedrà uscire il numero dell’edizione 2015.
Fonte: Fondazione Carnevale ViareggioEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto