Spettacoli Quarrata
domenica 23 Febbraio 2014
“Viaggio Visionario di uno speaker radiofonico”: imperdibile spettacolo del pianista Arturo Stateri a Villa La Magia a Quarrata
Domenica 23 marzo 2014 alle 16 nel Salone Affrescato di Villa Medicea La Magia, Via Vecchia Fiorentina, I tronco 63, Quarrata (PT), per la rassegna “La Magia della Musica”, arriva il pianista Arturo Stateri in “PIANETA STALTERI. Viaggio Visionario di uno speaker radiofonico”.
Una trasmissione radiofonica dal vivo, un radio-concerto, con momenti d’interazione con il pubblico sfruttando nuove tecnologie sperimentali. Un percorso musicale tra i generi così come la carriera pianistica di Stalteri ne è testimonianza : da Debussy a Glass, da Satie a Sakamoto, allo stesso Stalteri: un’unica visione musicale senza discriminazioni, così come chi conosce il suo approccio alla musica è abituato ad apprezzare.
Stalteri diventa così il conduttore di un’immaginifica diretta radio dove interpreta il duplice ruolo di speaker e di musicista.
Arturo Stateri: La sua ricerca, come interprete e come autore, si è da sempre orientata verso la valorizzazione di un Novecento musicale vicino alla sensibilità post-moderna: una musica contemporanea come luogo d’incontro fra tradizione colta e musica di confine.Nonostante la sua formazione classica, Stalteri ha cominciato a farsi conoscere al grande pubblico con il gruppo Pierrot Lunaire, uno dei nomi storici del rock progressivo degli anni Settanta. Un gruppo che seppe mediare tra rock e classicismo e con il quale Stalteri ha registrato due album (“Pierrot Lunaire” e “Gudrun”). Nel 1997, in collaborazione con gli autori, comincia a lavorare a due nuovi album dedicati rispettivamente a musiche per pianoforte di Philip Glass e di Brian Eno. Nel 1998, per la collana New Classics, esce “Circles” con brani per pianoforte di Philip Glass e nel 2000 “CoolAugustMoon – From The Music of Brian Eno”.Insieme a David Sylvian, Roger Eno, David Torn e Harold Budd partecipa al progetto “Marco Polo” di Nicola Alesini & Pier Luigi Andreoni.Ha collaborato a opere di Alvin Curran, Mario Castelnuovo, Amedeo Minghi, Grazia Di Michele e ai cd di Arlo Bigazzi, “Polvere Nella Mente” e “[2]”. Con Arlo Bigazzi ha poi prodotto l’album “Some Secrets” di Clare Ann Matz. È presente anche nel disco di Militia “Elvengamello” e “Hendrix” di Paolo Lotti.Nel 1998 esce per la MP Records il disco di Fabio Laboratori “Empire Tracks”, per il quale Stalteri compone ed esegue tre brani.Compone musiche di scena per balletto e teatro. Critico musicale e conduttore di molte trasmissioni di Rai Radio Tre e Rai Radio Due, a partire dalla fine degli anni Ottanta è uno degli “informatori musicali” di maggior successo e rigore nell’ambito della musica di ricerca.
http://www.cinziaricci.it/filmes/musica-arturostalteri.htm
Info e biglietti
I concerti sono riservati a 100 spettatori, Ingresso concerti €10,00, Posto unico non numerato.
Alla fine del concerto sarà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di tè e di torte preparate dalle cuoche della mensa comunale.d I biglietti possono essere acquistati: Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci” Piazza Agenore Fabbri Quarrata Tel. 0573 774500, Libreria Fahrenheit 451, Piazza Risorgimento Quarrata Tel. 3347186313
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Firenze Segna al Teatro Romano di Fiesole
Domenica 4 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà: FIRENZE Leggi tutto
-
A Day in The Life al Teatro Romano di Fiesole
Domenica 4 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà Leggi tutto
-
Le quattro stagioni di Vivaldi alla Fortezza Mont’Alfonso con l’Orchestra da Camera Fiorentina e Damiano Tognetti
Un successo che resiste al passare del tempo. Trionfale fu infatti l’accoglienza riservata a “Le Leggi tutto
-
Ferragosto a Villa Reale
Il 15 di agosto nel parco di Villa Reale a Lucca ci sarà una serata Leggi tutto
-
Lucca Jazz Donna le atmosferiche oniriche del Sara Simoniato Quartet e la ricerca musicale di Rosanna D’Ecclesiis
Ancora una serata di ottima musica al Real Collegio con il Lucca Jazz Donna che Leggi tutto
-
Collodi, il Duo Gavanna-Acari in concerto. Barocco fiorentino e opera italiana
La Fondazione Nazionale Carlo Collodi propone il concerto del Duo Gavanna-Acari, giovedì 11 agosto alle Leggi tutto