Cultura Siena
venerdì 10 Gennaio 2014
Viaggio in Pinacoteca Nazionale tra le grandi opere dell’arte senese tra ‘400 e ‘500
Arte da apprezzare, da vivere e riscoprire attraverso le emozioni e le suggestioni dettate dalle opere dei grandi protagonisti della pittura senese a cavallo tra il XV e il XVI secolo. È “La raffinatezza del colore e la vibrazione della luce nelle meraviglie dell’arte senese del ‘400 e del ‘500”, in programma per venerdì 10 gennaio, alle 17.15 a Siena, alla Pinacoteca Nazionale di Via San Pietro. L’evento, che si inserisce nel ciclo di visite guidate “Alla scoperta di Siena” curato dal Centro Guide Siena e Provincia, fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.
Si tratterà di un lungo viaggio che si snoderà tra i grandi capolavori conservati alla Pinacoteca Nazionale di Siena, tra le opere di Giovanni di Paolo, Domenico di Bartolo, Bernardino di Betto detto il Pinturicchio, Domenico di Pace detto il Beccafumi e molti altri grandi interpreti artistici del tempo.
Info – Quota di partecipazione 5 euro, più 4 euro di biglietto d’ingresso alla Pinacoteca. È incluso anche aperitivo in enoteca del centro storico. Info e prenotazioni allo 0577-43273, info@guidesiena.it.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di Siena
Eventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto