Cultura Casole d'Elsa
da martedì 22 Luglio 2014 a venerdì 25 Luglio 2014
“Viaggio Fotografico”: educazione alla foto dell’opera d’arte al Museo Civico Archeologico e alla Collegiata
Ancora un grande evento culturale che vede protagonista il Comune di Casole d’Elsa e i propri tesori artistici.
Organizzatori di questa nuovissima proposta sono i coach di Viaggio Fotografico, esperti nella realizzazione di workshop itineranti in tutto il mondo.
Stavolta hanno scelto Casole d’Elsa per proporre un evento raro, di grande importanza dal punto di vista di fruibilità dei beni comuni, che vedrà aprire le porte del Museo Civico Archeologico e della Collegiata all’attività di educazione alla foto dell’opera d’arte, nonostante la normativa rigorosa introdotta dalla legge Ronchey già nel ’93, che disciplina la possibilità di fotografare opere museali.
Gli organizzatori di Viaggio Fotografico con professionalità, riescono anche a coinvolgere tanti appassionati e studiosi e soprattutto a interagire con le istituzioni e gli Enti preposti alla gestione del patrimonio artistico culturale, dando luogo, oltre a corsi di fotografia in viaggio, anche a workshop fotografici itineranti nelle città d’arte: le ‘Urban Vision’.
Prima tappa di questo importante progetto si terrà proprio a Casole d’Elsa dove per tre giorni, dal 22 al 25 luglio prossimi, i partecipanti potranno seguire le lezioni del fotografo professionista Roberto Gabriele sia nel Museo civico che nelle chiese del territorio comunale con ‘Fotografare l’Arte’. Le lezioni proseguiranno con ‘Siena Urban Vision’ dal 26 al 27 luglio.
Il workshop ‘Fotografare l’Arte’ al Museo di Casole ha avuto anche il plauso del Sindaco Dott. Piero Pii che ha patrocinato l’iniziativa ed anche la collaborazione dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Curia Vescovile di Volterra, che ha concesso l’autorizzazione alle riprese fotografiche, sia alla Collegiata Santa Maria Assunta, sia alla Chiesa di S. Niccolò ma anche la collaborazione dell’artista Nigel Konstam e della Galleria IScupture.
Ora non resta che seguire le varie tappe del Workshop di tecnica fotografica avanzata, che comincia dall’iscrizione online su www.viaggiofotografico.it e che è diretta a un gruppo di max 10 allievi che hanno bisogno per studio o lavoro di imparare a fotografare opere d’arte quali quadri con vetri, sculture, istallazioni, oggetti riflettenti e di scoprire la postproduzione con Photoshop. Il workshop è consigliato a chi proviene da Istituti di Belle Arti, da facoltà di Conservazione e Restauro di Beni Culturali, da Architettura, ma anche a Galleristi, a Pittori e Fotografi con una conoscenza base di tecnica fotografica”. Infoline: +39.347.3790441
Per i partecipanti fuori sede è stata attivata una convenzione con l’Hotel Aquaviva, tutte le informazioni sono sul sito www.viaggiofotografico.it
Fonte: Comune di Casole d'Elsa
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto