Cultura Sagre e Feste Firenze
sabato 14 Dicembre 2013
Via Baracca: una via ‘intelligente’ al servizio della città con il progetto “Arte Differenziata”. Primo appuntamento nel fine settimana
Rendere via Baracca non solo un punto di riferimento per il commercio, ma un vero e proprio luogo di incontro per i cittadini: è questo lo scopo del progetto promosso dell’Associazione ‘Casa Via Baracca’ che, con una serie di iniziative che si svolgeranno mensilmente da dicembre a maggio, intende trasformare la strada da anonima e trafficata via di periferia, dimenticata e spesso sottovalutata, a spazio di cultura e fantasia per i suoi abitanti affinché possano conoscersi, ascoltarsi, fare proposte, sognare e imparare, mettendo la creatività al servizio della città.
Con questo obiettivo l’Associazione, che è nata grazie alla collaborazione di alcuni neo-laureati nell’ambito del programma JOB-IN Lab dell’Ateneo di Firenze, ha organizzato un concorso per giovani artisti under 30 che hanno partecipato con opere d’arte realizzate esclusivamente con materiali di scarto.
Da sabato 14 dicembre ben trentatré opere saranno in mostra lungo via Baracca e all’interno di numerosi negozi della strada. Durante l’esposizione che si concluderà a maggio 2014, l’Associazione offrirà gratuitamente alla cittadinanza un ricco programma di eventi, con cadenza mensile che si terranno all’interno degli esercizi commerciali.
Il primo appuntamento di questa originale manifestazione è previsto per sabato 14 dicembre a partire dalle 15:00, in via Baracca arredata con le installazioni in concorso e colorata a festa.
Il tema che è alla base di tutto il progetto: il recupero di ciò che rende migliore il rapporto con noi stessi e gli altri. Non solo, dunque, recupero dei materiali, ma anche e soprattutto delle relazioni sociali.
“Passare un pomeriggio in via Baracca… chi l’avrebbe detto!” – spiega Antonino Russo, Presidente dell’Associazione Casa via Baracca – “Eppure possiamo divertirci, chiacchierare e pensare … comprare regali, bere un aperitivo e festeggiare il Natale in modo inusuale, riflessivo, generativo di nuove relazioni, commentando sculture ricche di originalità e ascoltando musica e attori che recitano nei negozi! Come Associazione il nostro obiettivo è quello di offrire a via Baracca un ruolo specifico e definito all’interno della città, di farla conoscere a tutti per quello che realmente è e potrà diventare: non solo una strada per fare acquisti per la casa, ma anche una via da vivere come si vive la propria casa, una fucina di idee che servono alla città e ai suoi cittadini, alla ricerca del decoro e di un modo migliore di vivere in casa e fuori casa”.
Il programma completo è consultabile sul sito www.artedifferenziata.it
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto