Cultura Pietrasanta
da giovedì 27 Marzo 2025 a domenica 6 Aprile 2025
Vertigo la mostra di Giuseppe Barilaro presso le Grasce
Opere bruciate, graffiate, in parte demolite ma che sprigionano un forte vigore compositivo: la pittura di Giuseppe Barilaro, artista calabrese con diverse personali “all’attivo” in tutta Italia, è come una “distruzione” che si rigenera in atto creativo.
Curata da TralArt e inaugurata sabato alla presenza del vicesindaco di Pietrasanta, Francesca Bresciani e della curatrice, Beatrice Bortoluzzi, la mostra “Vertigo” si immerge nella storia della sala che la accoglie, quella delle Grasce, dove un tempo si custodivano scorte di granaglie e che, oggi, racconta un’arte dove si intrecciano passato e presente.
Il dialogo tra le tecniche sperimentali e il contesto espositivo richiama, infatti, il legame tra la vita dei campi e il culto delle divinità: “La mia è una pittura prettamente classica ma con innesti contemporanei – racconta Barilaro – dipingo a olio, lascio asciugare per il tempo che serve e quindi lacero la pittura con la fiamma. Quel che rimane viene plasmato a spatola e lavorato per trovare il giusto equilibrio tra forma, segno e colore”.
La mostra resterà aperta fino al 6 aprile, visitabile con ingresso libero da martedì a domenica in orario 16-19.
Dove: Grasce Via XX Settembre, 1, 55045 Pietrasanta LU
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto