Cultura Firenze
da sabato 31 Gennaio 2015 a domenica 1 Febbraio 2015
“Verso la Meditazione, un approccio naturale alla conoscenza di sé”: ultime due conferenze in Toscana con l’Associazione Il Risveglio

“Verso la Meditazione, un approccio naturale alla conoscenza di sé”: ultime due conferenze in Toscana con l’Associazione Il Risveglio
L’Associazione Il Risveglio propone una serie di conferenze in Toscana tenute da BRUNO CAVALLI (entrata libera). Ultimi due appuntamenti a :
Prato 31 gennaio 2015: Comune di Prato – Circoscrizione Centro Via dell’Accademia 42 alle ore 17:30
Firenze 01 febbraio 2015: Ente Cassa di Risparmio di Firenze Auditorium Via Folco Portinari, 5 alle ore 17:30
Un incontro da dedicare alla ricerca di sé attraverso un approccio che non necessita di nessuna conoscenza o capacità particolare.
La conferenza tratterà il significato e il senso di un percorso meditativo sia per le persone che se ne avvicinano la prima volta sia per chi si fosse già interessato in passato. Si parlerà di meditazione non come un’attività o una pratica che si fa per essere felici, o diventare spirituali o qualsiasi altra ragione, ma come una presenza che si manifesta nell’uomo quando tutte le sue ragioni sono terminate, quando i suoi obiettivi sono finiti, quando il suo vivere è acquietato, rilassato.
Solo allora il silenzio può apparire e portare la profondità dei vissuti oltre le ristrettezze della personalità, e i limiti della conoscenza intellettuale. Così l’uomo ritrova se stesso nella sua completezza.
L’insegnante:
Bruno Cavalli è nato nei pressi di Bassano del Grappa il 12 Luglio 1949. A 27 anni inizia un percorso di ricerca di sé, durante il quale conosce J. Krishnamurti, Vimala Thakar, R.P. Kaushik. Da più di 20 anni insegna un approccio naturale verso la meditazione.
www.centroilrisveglio.it
facebook Centro Meditazione Il Risveglio
https://www.facebook.com/ilrisveglio
Per informazioni
324 6926062
email info@centroilrisveglio.it
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto