Cultura Firenze
da domenica 14 Dicembre 2014 a martedì 6 Gennaio 2015
“Verso Est”: in cento scatti il magnifico viaggio di Angelo Zinna. La mostra a La Cité

“Verso Est”: gli scatti di Angelo Zinna in mostra a La Cité
Segnatevi questa data: Domenica 14 Dicembre. Ore 19:00. In questo giorno Exploremore passerà per la prima volta da virtuale a concreto, con l’inaugurazione della prima mostra fotografica legata al viaggio e all’oriente in esposizione a Firenze, fino al 6 Gennaio. “Verso Est” racconta in cento fotografie il lungo viaggio che ha portato Angelo Zinna prima agli antipodi, in Nuova Zelanda, per poi partire per attraversare il lento itinerario di ritorno verso l’Europa, tagliando l’Asia da un estremo all’altro.
“Verso Est” racconta i cinque anni di strada che sono stati necessari a concludere il cerchio, passando da Australia, Nuova Zelanda, Timor Est, Indonesia, Malesia, Singapore, Brunei, Thailandia, Laos, Vietnam, Cambogia, Birmania, India, Nepal, Cina, Kyrgyzstan, Uzbekistan, Iran, Turchia e Grecia. Racconta facce, paesaggi e culture che rappresentano l’est del mondo, ma anche la voglia di prendere uno zaino e andare, senza troppi piani o pensieri, sapendo che l’esperienza è l’unico souvenir che abbia un valore. Tre sono le regioni toccate: l’uscita dal Pacifico, il Sub-Continente e la Via della Seta, e dei codici QR sotto ogni foto regaleranno alla mostra un po’ di interattività, che permetterà di discutere e approfondire le destinazioni fotografate in rete.
Le fotografie saranno esposte al caffè letterario La Cité, in Borgo San Frediano 20, vicino al Ponte Vecchio. Rimarranno esposte per tutte le feste fino alla Befana, ma durante l’inaugurazione c’è un motivo in più per essere presenti: insieme a Zinna scenderanno da Milano i ragazzi di No Borders Magazine, che arrivano a Firenze per presentare un progetto che ha già girato mezza Italia, ossia Back To The Wild. Back To The Wild è il diario originale di Chris McCandless, il protagonista di Into The Wild, che NBM ha tradotto per la prima volta in italiano. Dalle 19:00 parleranno del loro incontro con i genitori di Chris, di Alaska e di come una pubblicazione importante abbia preso forma dalla voglia di un gruppo di ragazzi di creare qualcosa di grande in modo indipendente. Il tutto sarà contornato da una serie di video e fotografie che Chris scattò durante la sua permanenza sul Magic Bus.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Empoli che Scrive, due sabati di cultura locale agli Agostiniani
“Proseguono gli appuntamenti del ciclo letterario ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Intelligenza emotiva e gestione delle emozioni, seminario gratuito alla Sala Conferenze Stazione Leopolda
Il tema della consapevolezza emozionale sarà oggetto, il prossimo 18 Febbraio alla Stazione Leopolda di Leggi tutto
-
Anteprima regionale a Firenze di Anemos – Il Vento al Cinema La Compagnia
Mercoledì 8 Febbraio 2023 a Firenze, ore 20.45, al Cinema La Compagnia saranno presenti il Leggi tutto
-
XIV edizione del Premio Combat Prize
Aperte le iscrizioni per la quattordicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla Leggi tutto
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto