Cultura Pisa
domenica 15 Giugno 2014
Veronica Manghesi alla libreria Ubik di Pisa per presentare “Il mio mare all’improvviso”
Domenica 15 giugno alle ore 18.00, presso la libreria Ubik Pisa (via Garofani 8), si svolgerà la presentazione del libro di Veronica Manghesi Il mio mare all’improvviso (MdS Editore). A intervistare la poetessa sarà la scrittrice Sandra Mazzinghi. Le letture saranno affidate a Daniela Bertini dell’associazione Il Gabbiano.
Il mio mare all’improvviso è l’esordio letterario di Veronica Manghesi, frutto di un intenso lavoro dell’autrice sui temi che le sono cari. Amore, quotidiane rivelazioni, attese: lo sguardo di una donna capace ancora di scoprire sé stessa e di stupirsi di fronte alla natura generosa del suo lembo di terra toscana. Una voce poetica, quella di Veronica Manghesi, che canta il «viaggio consapevole» di una donna «nel magnifico disordine» della sua vita.
Nella prefazione, Alessandro Scarpellini scrive: «I suoi versi sono una piccola vela di carta che ha in sé linee di un orizzonte futuro, di un domani possibile o immaginato che una donna e la sorte filano e rifilano continuamente in una tela simile al pulviscolo luminoso del giorno e alle fasi lunari».
Il mio mare all’improvviso è il primo volume della nuova collana Sfridi Diversi, con la quale MdS Editore intende dare spazio a poeti che si distinguono per la freschezza espressiva piuttosto che per l’aderenza formale ai canoni poetici.
Veronica Manghesi (Pisa, 1969), da sempre attratta dall’arte, trova nella poesia un inevitabile sfogo per la sua forte sensibilità espressiva. Il mio mare all’improvviso è la sua prima silloge poetica.
Sandra Mazzinghi è nata e vive a Livorno, lavora nell’ambito della comunicazione. Ha conseguito una laurea umanistica, è giornalista ed è un’appassionata lettrice di biografie. Dopo L’orizzonte rubato ha partecipato al romanzo collettivo Lavoricidi italiani (Miraggi Edizioni) .
Eventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto