Teatro Firenze
da venerdì 1 Novembre 2013 a sabato 2 Novembre 2013
“Verju! Ne Verju!” al Teatro Puccini in occasione del 150° anniversario della nascita di K. S. Stanislavskij
Venerdì 1 e sabato 2 novembre, ore 21, al Teatro Puccini di Firenze, Occupazioni Farsesche, Teatro Baltijskij Dom di San Pietroburgo, Ministero della Cultura della Federazione Russa, Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo presentano, in occasione del 150° anniversario della nascita di K. S. Stanislavskij:
VERJU! NE VERJU
(trad. it.: CI CREDO! NON CI DREDO!)
drammaturgia originale a partire
da Romanzo teatrale di Mihajl Bulgakov e da
Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
testo di Vladimir Haunin e Riccardo Sottili
con: Lino Spadaro, Leonid Alimov, Anton Bagrov,
Virginia Martini, Antonio Bertusi, Giovanni Carli,
Viktoria Zilina, Andrej Tenetko, Tatjana Pileckaja
scene: Sergej Masljakov
luci: Denis Zaikin, Riccardo Sottili
costumi: Natalja Bakulina
trucco: Galina Zilina
fonico: Raisa Gutman
regia Riccardo Sottili
Spettacolo in russo e in italiano con sovra titoli
Lo spettacolo è stato realizzato a fine 2011 nell’ambito del progetto “Pirandello – Bulgakov”, inserito nelle iniziative per l’Anno della Cultura e della Lingua italiana in Russia e della Cultura e della Lingua russa in Italia, ed in tal senso cofinanziato dal Ministero della Cultura della Federazione Russa.
Si tratta, inoltre, del primo progetto internazionale in Russia di coproduzione teatrale dedicato a due grandi tradizioni artistico-teatrali, quali sono quella russa e quella italiana.
Materiale di base per questo lavoro sono il dramma di Luigi Pirandello Sei personaggi in cerca d’autore e Romanzo teatrale di Mihajl Bulgakov.
Pirandello e Bulgakov rappresentano certamente due cardini imprescindibili del teatro europeo. Per quanto diversi nello stile e nei contenuti, essi condividono un’epoca assolutamente unica nella storia del
Novecento: gli anni Trenta. Un’epoca di grande sviluppo, ripresa economica, risveglio culturale e artistico, di grandi utopie sociali, sullo sfondo dei regimi totalitari di massa.
E condividono anche, nel bene e nel male, l’influenza esercitata sul teatro mondiale dall’autorità indiscussa (e forse un po’ “tirannica”) di Stanislavskij e del suo metodo del teatro psicologico.
Con tutti questi elementi (metodo Stanislavskij, i regimi di massa, rapporto arte e libertà) giocano la drammaturgia e la regia di VERJU – NE VERJU; uno spettacolo fresco e divertente che immagina come sarebbe stato l’incontro tra Pirandello e Stanislavskij, se fosse avvenuto, e soprattutto come il grande maestro russo avrebbe messo in scena I sei personaggi in cerca d’autore, se ne avesse avuto la possibilità.
Posto unico numerato € 15,00
(diritti di prevendita esclusi)
Prevendite presso la cassa del Teatro Puccini (aperta venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19) e il circuito regionale Box Office.
Acquisto on line su http://www.boxol.it
Fonte: Teatro Puccini
Eventi simili
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
I colori dell’acqua alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 19 marzo alle 16 e alle 18 (In doppia replica) arriva alla Città del Leggi tutto
-
Ashes, in prima toscana un’esperienza sonora oltre i confini del tempo e Renart. Processo a una volpe
Una performance acustica che parte dalla preistoria e oltrepassa il presente arpionando un’era futura e Leggi tutto
-
Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani
La XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto