Cultura Pisa
venerdì 19 Dicembre 2014
“Verità provvisorie”: alla Libreria Ubik il nuovo libro di Corrado Rainaldi

Corrado Rainaldi
“Verità provvisorie” di Corrado Rainaldi è il ritorno in libreria di un autore elegante, dalla prosa cristallina e che racconta, in questo libro, tre storie gialle perfette come il meccanismo di un orologio. Il libro verrà presentato venerdì 19 novembre alle 17 presso la libreria Ubik.
Corrado Rainaldi, 81enne, cuneese, ha vissuto a Pisa durante la sua attività di avvocato. Una volta in pensione si è trasferito sugli appennini, a Fiumalbo, dove attualmente vive e scrive i suoi romanzi. Rainaldi, affermato avvocato penalista, al termine della sua lunga carriera ha iniziato a scrivere dando vita ad una serie di romanzi e racconti. In essi ha saputo trasfondere – distillandone il messaggio umano e sociale – le esperienze vissute, raccontando con garbo e ironia il paradosso del vivere, con un occhio a quel lato oscuro dell’uomo che lo porta, talvolta, a derogare dalle regole naturali per avventurarsi oltre i limiti della legalità e giustizia.
Verità Provvisorie (2014) è una pubblicazione di Sidebook, giovane startup pisana dell’editoria, nata da poco più di un anno all’interno del progetto SideBloom, e rappresenta l’ultimo lavoro: tre racconti lunghi che ci ricordano che la Verità spesso non esiste, è mutevole, provvisoria, come l’orizzonte di una vita umana.
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto