Teatro Firenze
mercoledì 21 Maggio 2014
Venti Lucenti e Laboratorio Alt in scena al Verdi di Firenze con “Faust”, ‘molto liberamente tratto’ dall’opera goethiana
Mercoledì 21 maggio 2014 alle 11.00 e alle 21.00 al Teatro Verdi di Firenze Venti Lucenti e Laboratorio Alt portano in scena “Faust”, ‘molto liberamente tratto’ da Faust di Goethe.
FAUST, libero adattamento dal testo teatrale di Goethe, e momento finale del laboratorio ALT! (ALTRIMONDI) progetto formativo teatrale per l’integrazione, condotto da Venti lucenti nell’ambito dei progetti formativi proposti dalla compagnia agli studenti delle scuole superiori per l’anno scolastico 2013/2014.
“Il Faust per esempio che cos’è? Una tragedia come scrive il suo autore? Una grande narrazione filosofica? Una raccolta di intuizioni liriche? Chissà!” Questa frase che fa parte dell’introduzione dello straordinario testo di Franco Moretti nel suo volume” Opere Mondo” da forse l’idea dell’immensità del Faust che come intuisce con genialità Moretti è una vera e propria Opera Mondo. “Un Monumento, un testo sacro che l’occidente ha a lungo scrutato, cercandovi il proprio segreto.” Realizzare un soggetto così intenso e gigantesco con un gruppo di persone così originali, come quelle di ALT è stata forse la sfida più ardua che Venti Lucenti ha affrontato negli oltre 20 anni di attività del laboratorio. Il laboratorio ALT infatti vede la partecipazione anche quest’anno di oltre 100 “attori” e ha come obiettivo principale quello di utilizzare il teatro per favorire l’integrazione dei ragazzi diversamente abili e di sensibilizzare i partecipanti sui temi dell’impegno civile e della tolleranza. Gli attori calcheranno la scena per rappresentare le vicende che ruotano intorno all’insaziabile curiosità dell’eroe di Goethe, sempre alla ricerca di una risposta e che non si ferma nemmeno di fronte a un patto con il demonio. Una versione dell’immortale dramma che trova nelle immagini, nel commento musicale, e nei movimenti di massa il punto di forza.
Uno spettacolo, con la Regia di Manu Lalli, che intende proiettare la vicenda di Faust su un orizzonte ricco di riferimenti all’attualità, ma soprattutto investire i giovani attori e il pubblico di domande sull’eterna necessità degli uomini di esorcizzare la morte e la sofferenza ad ogni costo.
Il laboratorio condotto da Venti Lucenti ha potuto realizzarsi attraverso l’impegno a vario titolo di:
Regione Toscana
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze.
Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze.
Istituto Superiore Elsa Morante – Ginori Conti, Istituto Superiore Gobetti Volta di Bagno a Ripoli.
Fondazione Artemio Franchi-Circolo L’Affratellamento di Ricorboli-Associazione La Fonte di Cercina.
Gli studenti del laboratorio ALT! Di quest’anno provengono da Istituto Superiore Elsa Morante – Ginori Conti, Istituto Superiore Gobetti Volta di Bagno a Ripoli, Liceo Artistico Leon Battista Alberti, Liceo Galileo, Liceo Pascoli, Istituto Tornabuoni, Istituto Statale d’Arte di Porta Romana, Istituto Salvemini, Istituto Fermi per i Servizi Sociali di Empoli.
Per informazioni contatta Venti Lucenti allo 348-4591562 oppure invia una mail a produzione@ventilucenti.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto