Teatro Altopascio
martedì 11 Marzo 2014
“Vengo a prenderti stasera” in scena al Puccini di Altopascio. Dopo il rinvio di gennaio, finalmente in scena lo spettacolo di Diego Abatantuono
Martedì 11 marzo, ore 21.00: è finalmente il momento di assistere, sul palcoscenico del Teatro Puccini di Altopascio, a Vengo a prenderti stasera, divertente commedia diretta da Diego Abatantuono e interpretata da Nini Salerno e Mauro di Francesco, originariamente programmata domenica 26 gennaio ma che, per motivi legati alla necessità di Abatantuono di accompagnare nelle prime uscite il suo nuovo film, era stata forzosamente rinviata.
C’è una Morte allegra, solo per i comici, che “viene a prendere” un cabarettista sfortunato pronto a ribellarsi. Cercherà di convincerlo raccontandogli come se ne sono andati Chaplin, Stanlio e Ollio, Totò, De Sica, Troisi. Se giganti come loro hanno ceduto, cosa aspetta lui a raggiungerli? Tra i due personaggi c’è un’alternarsi continuo di esilaranti momenti di conflittualità e di complicità. Il comico, interpretato da Mauro di Francesco, mette a nudo le sue folli paure cercando di prendere tempo. La Morte, Nini Salerno, è capace di compiere stupefacenti magie, e si prodiga per convincerlo a spirare subito per portarlo nell’inferno dei comici, ma il comico si ribella. Tra i momenti esilaranti s’insinuano momenti toccanti, quando la Morte racconta con orgoglio dei comici che ha conosciuto, ovviamente per motivi di “lavoro”. Equivoci e Contrasti tra i due proseguono sino a un clamoroso colpo di scena finale.
La regia è affidata a un vero maestro della comicità, Diego Abatantuono, qui alla sua prima regia teatrale. E ci sarà proprio Diego sul palco a far “esalare” l’ultima risata agli spettatori con i suoi formidabili tempi supplementari!
Abatantuono, che assieme a Salerno e a Giovanni Bognetti ha scritto il testo, ne ha parlato a lungo in una interessante intervista pubblicata dal sito Internet www.leggo.it. «Per me si tratta di affrontare un viaggio pieno di profumi- afferma il comico e regista -quello dell’amicizia anzitutto. Conosco Mauro Di Francesco e Ninì Salerno da più di quarant’anni, la nostra storia è carica di ricordi. L’attore è un curioso di natura, così quando mi hanno chiesto di impegnarmi nella regia teatrale, ho accettato con entusiasmo. Il lavoro vorrei fosse beffardo, agile, sorprendente. E poi lavorare tra amici, come nel nostro caso, è sempre una garanzia. Il tema è affascinante e complesso, difficile da trattare in chiave brillante, ma il trucco c’è e si vede benissimo. I miei due attori complici ed io sappiamo far ridere da anni. Mi piacerebbe restituire ad ogni spettatore l’atmosfera che ci ha coinvolti, di divertimento ed umanità. C’è un incontro con il pubblico, che spiazza chi va a teatro e non è abituato a questo. Racconto la genesi del progetto ed i nostri rapporti in maniera divertente. E nel finale il pubblico interviene».
Un piacevole momento di grande allegria proposto dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Altopascio; il botteghino del Teatro “G.Puccini” sarà aperto per la prevendita dei biglietti a partire da domenica 9 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 19.00; il costo del biglietto è di 22.00 Euro, previste agevolazioni e condizioni particolari per under 25, ultra 65, Associazioni teatrali, Soci dei Cral e gruppi organizzati; per gli studenti previsti abbonamenti e biglietti singoli a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro Puccini, chiamando il 3342866997.
Eventi simili
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto
-
Pensa a ciò che resta fuori. Una mattina con Calvino al Ridotto del Politeama Pratese
Metti una mattina con Italo Calvino al Ridotto, alla scoperta della trilogia fantastica de “I Leggi tutto
-
Piantate in terra come un faggio e una croce con Elisabbetta Salvatori
ELISABETTA SALVATORI in PIANTATE IN TERRA COME UN FAGGIO O UNA CROCE violino Matteo Ceramelli È un monologo sulla Leggi tutto
-
Ale & Franz in NatAle&Franz show, partecipazione straordinaria di Enzo Iacchetti al Teatro Puccini
ALE & FRANZ in NatAle&Franz show scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis con la Leggi tutto