Teatro Capannoli
sabato 13 Dicembre 2014
“Venga le faccio vedere…” in scena al Teatro Comunale
Sabato 13 dicembre 2014 alle 21,15 al Teatro Comunale di Capannoli (PI) va in scena “Venga le faccio vedere…”.
Venga… le faccio vedere una cosa…
una elaborazione drammaturgica di
Hystrio Teatro – Capannoli
Krios Teatro – Buti
…in una notte di stelle
di Fabrizio Meini
presentato da Hystrio Teatro
personaggi e interpreti
Stefania Pugi – Bocca di Rosa
Marco Meoni – Un musicista
Regia di Fabrizio Meini
L’uomo dal fiore in bocca
di Luigi Pirandello
presentato da Krios Teatro
personaggi e interpreti
Marco Zazzeri – L’uomo dal fiore in bocca
Massimo Paoli – Un avventore
Regia di Luisiana Tognarini
con la partecipazione straordinaria di
Leonardo Barbafiera – sax soprano
Ogni stazione, grande o piccola che sia, non è solo una linea di confine che separa le persone dal resto del mondo: è un crocevia di storie dove vite e strade differenti si incrociano, per caso o per volontà.
Nelle piccole stazioni di periferia dove si fermano solo i treni locali, c’è quasi sempre un bar/trattoria dove le coppiette clandestine possono rifugiarsi, perché al piano di sopra puoi trovarci qualche stanzetta a ore, e lì non ti fanno lo scontrino. Se sei da solo, al piano di sopra quasi sempre puoi trovare anche un po’ di compagnia.
In una di quelle notti di stelle, quando vorremmo essere da tutt’altra parte che in bar come questo, può accadere che si incrocino delle solitudini parallele, storie e sensibilità profonde che come i binari della ferrovia non si incontreranno mai, perché gli individui sono separati da muri di vuoto che si sfiorano ma non riescono mai a toccarsi in una reale intimità dell’anima.
Così può accadere che in una di quelle notti di stelle il destino faccia incontrare Bocca di Rosa e un musicista: due prigionieri dei loro sogni che si muovono sulle linee parallele tracciate dalla loro disillusione sull’amore. Tutti e due soli, tutti e due, forse, alla deriva.
E può accadere anche che un uomo ormai certo della sua morte imminente stia lì ad osservare chi parte, chi arriva; che stia lì, insomma, ad osservare lo scorrere della vita. Un uomo impaurito che ha bisogno di parlare con qualcuno, magari con un ignaro avventore che ha semplicemente perso un treno e che ancora non sa che la morte è una beffa, che la vita è una beffa.
E’ consigliabile la prenotazione (347-3585241).
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto