Cultura Pistoia
venerdì 28 Febbraio 2025
Venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di blu per la Giornata mondiale delle malattie rare
Venerdì 28 febbraio, all’imbrunire, le logge del Palazzo comunale si illumineranno di blu in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, celebrata ogni anno nell’ultimo giorno di febbraio. L’iniziativa, giunta alla XVIII edizione e promossa dall’associazione NF2 Project, che si occupa di pazienti con rare patologie del sistema nervoso, vede dunque l’adesione del Comune di Pistoia alla campagna di sensibilizzazione di “Uniamo” (Federazione Italiana Malattie Rare).
«Un’Illuminazione blu del Palazzo comunale accende l’attenzione sulla ricerca – sottolinea Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –. Le malattie rare interessano oltre 2 milioni di persone in Italia e 300 milioni nel mondo, con circa 8mila patologie conosciute. Tuttavia, solo per il 5% di queste malattie esiste un trattamento farmacologico, rendendo la ricerca scientifica l’unica reale speranza di miglioramento per la qualità della vita dei pazienti. Ciascuna storia di chi convive con una patologia rara merita attenzione, ascolto e sostegno. Purtroppo, in Italia gli investimenti nel settore rimangono insufficienti e poco coordinati, rallentando così i progressi verso cure efficaci. È dunque importante portare avanti iniziative come questa, che non si limitano a un gesto simbolico, ma rappresentano un impegno a sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere la ricerca».
L’appuntamento, che si svolge grazie alla Campagna del Forum Toscano Associazioni malattie Rare (Tamr), si inserisce tra le iniziative della Rare Diseases Day, la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, fondata da Eurordis (Federazione europea delle Associazioni dei Pazienti Rari).
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell’associazione (www.nf2project.org).
In allegato, una foto di repertorio delle logge del Palazzo comunale illuminate di blu

palazzo comunale blu Pistoia
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto