Teatro Pescia
sabato 22 Marzo 2014
“Vedovo cerca vedova”: il Teatro del Buonumore protagonista al Pacini di Pescia con la Compagnia Namastè
Appuntamento con l’allegria e la risata, sabato alle ore 21.00 al Teatro Comunale “G.Pacini” di Pescia: nell’ambito della rassegna dedicata al Teatro del Buonumore tornano sullo storico palcoscenico pesciatino gli attori fiorentini della compagnia Namastè Teatro, Andrea Nardi, Rita Serafini, Valeria Vitti, Michele Fabbri e Sandra Morgantini, nella doppia veste di attrice e regista, con il divertentissimo “Vedovo cerca vedova”.
La commedia racconta una vicenda “umana” caratterizzata da situazioni ed episodi universali, apprezzabili anche da generazioni diverse; il destino si rende complice di due vedovi soliti frequentare il cimitero negli stessi giorni e agli stessi orari. Ben presto fra i due nasce un’amicizia, all’inizio molto discreta e che, in breve, li porta al matrimonio. Una decisione che non manca di creare molte contrarietà nei rispettivi nipoti: ciascuno di loro, infatti, teme di perdere l’eredità a favore degli altri possibili beneficiari. Pure la fedele domestica, anche se in maniera molto cauta e discreta, non nasconde che avrebbe gradito essere lei la nuova padrona di casa… I continui battibecchi familiari contagiano anche gli sposi, tanto da creare tra loro qualche incomprensione, e in un crescendo significativo, le litigate in modo alquanto acceso. La vicenda, bilanciata dall’autore con garbo ed intelligenza, acquista ulteriore spessore sia con la nipote della sposa, coniugata con un sognatore che non si accorge mai “dell’attività” della moglie fortemente disinibita e che, per il prestigio e i soldi, non esita ad intraprendere qualsiasi via pur di finalizzare le proprie aspirazioni; che con il collaboratore del negozio, giovane scaltro cui piacciono molto le donne, meglio se sposate, e che di solito non ama rivedere “… i film già visti”. Ben presto, però, l’eccessivo interesse per l’eredità viene scoperto, gli zii agiscono con molta determinazione per riacquistare la propria tranquillità, e tutto si ricompone.
Lo spettacolo è proposto dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Pescia; i biglietti saranno disponibili in prevendita presso il botteghino del teatro, al costo di 15.00 € per il primo settore di posti, 13.00 € per il secondo e 8.00 € per il terzo, a partire da giovedì 20 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00; per prenotazioni telefoniche e informazioni è possibile rivolgersi alle 0572490049 (Ufficio Teatro) o al 3312098756.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti
Eventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto