Teatro Firenze
domenica 10 Novembre 2024
Vecchina e Ajal uno spettacolo narrato, danzato e cantato al Teatro delle Spiagge di Firenze
Al Teatro delle Spiagge di Firenze arriva uno spettacolo narrato, danzato e cantato per spettatori dai 4 ai 100 anni, dedicato al ciclo della vita “Vecchina e Ajal” di Miriam Bardini e Patrizia Mazzoni.
In scena domenica 10 novembre (ore 16.30), con Miriam Bardini e Isabella Quaia.
“Quando credi che il tempo sia finito comincia il viaggio che nessuno sa…” [Giuliano Scabia]
Vecchina vive chiusa da un tempo infinito nella sua “bislacca casina”, tutti quelli che conosceva sono “scomparsi”; Vive in assoluta solitudine dentro la sua casa-corazza, fino a diventare tutt’uno con essa proprio come una tartaruga. Un giorno arriva una misteriosa viandante di nome Ajal portando con sé l’inverno e invita Vecchina ad uscire. Ma la donna trova mille scuse per non lasciare il proprio “guscio”: non si fida di Ajal, è troppo strana, e poi d’inverno fa buio presto e lei ha paura del buio, fa anche troppo freddo e per l’appunto ha lavato tutti i suoi vestiti. Tra Vecchina e Ajal nasce una sorta di sfida che alterna momenti di tempestosi contrasti a momenti di gioco. E’ molto caparbia Vecchina o forse ha soltanto molta paura di affrontare il cambiamento che le propone Ajal: seguirla in un viaggio di cui niente si sa.
Motivo ispiratore dello spettacolo è il mito di Persefone: la natura come metafora della ciclicità vita-morte-vita. Della morte abbiamo talvolta una percezione parziale, primitiva, intrisa di negatività e di violenza, questa fiaba teatrale con ironia e dolcezza vuole invitare bambini e adulti a trovare modi di pensare e di guardare alla fine della vita che non credevamo possibili. Noi siamo convinte che l’arte di raccontare attraverso la suggestione delle immagini e la poesia delle parole possa tenere insieme vita e morte in armonia.
Prodotto da Archètipo, lo spettacolo nasce da un’idea di Miriam Bardini che firma il testo insieme a Patrizia Mazzoni. Interpreti Miriam Bardini e Isabella Quaia. Regia Patrizia Mazzoni. Elementi scenografici di Tamara Pieri. Maschera di Enzo Quaia.
Dove: Teatro delle Spiagge Via del Pesciolino 26, Firenze
www.teatridimbarco.it

Vecchina e Ajal – Archètipo
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto