Teatro Firenze
domenica 10 Novembre 2024
Vecchina e Ajal uno spettacolo narrato, danzato e cantato al Teatro delle Spiagge di Firenze
Al Teatro delle Spiagge di Firenze arriva uno spettacolo narrato, danzato e cantato per spettatori dai 4 ai 100 anni, dedicato al ciclo della vita “Vecchina e Ajal” di Miriam Bardini e Patrizia Mazzoni.
In scena domenica 10 novembre (ore 16.30), con Miriam Bardini e Isabella Quaia.
“Quando credi che il tempo sia finito comincia il viaggio che nessuno sa…” [Giuliano Scabia]
Vecchina vive chiusa da un tempo infinito nella sua “bislacca casina”, tutti quelli che conosceva sono “scomparsi”; Vive in assoluta solitudine dentro la sua casa-corazza, fino a diventare tutt’uno con essa proprio come una tartaruga. Un giorno arriva una misteriosa viandante di nome Ajal portando con sé l’inverno e invita Vecchina ad uscire. Ma la donna trova mille scuse per non lasciare il proprio “guscio”: non si fida di Ajal, è troppo strana, e poi d’inverno fa buio presto e lei ha paura del buio, fa anche troppo freddo e per l’appunto ha lavato tutti i suoi vestiti. Tra Vecchina e Ajal nasce una sorta di sfida che alterna momenti di tempestosi contrasti a momenti di gioco. E’ molto caparbia Vecchina o forse ha soltanto molta paura di affrontare il cambiamento che le propone Ajal: seguirla in un viaggio di cui niente si sa.
Motivo ispiratore dello spettacolo è il mito di Persefone: la natura come metafora della ciclicità vita-morte-vita. Della morte abbiamo talvolta una percezione parziale, primitiva, intrisa di negatività e di violenza, questa fiaba teatrale con ironia e dolcezza vuole invitare bambini e adulti a trovare modi di pensare e di guardare alla fine della vita che non credevamo possibili. Noi siamo convinte che l’arte di raccontare attraverso la suggestione delle immagini e la poesia delle parole possa tenere insieme vita e morte in armonia.
Prodotto da Archètipo, lo spettacolo nasce da un’idea di Miriam Bardini che firma il testo insieme a Patrizia Mazzoni. Interpreti Miriam Bardini e Isabella Quaia. Regia Patrizia Mazzoni. Elementi scenografici di Tamara Pieri. Maschera di Enzo Quaia.
Dove: Teatro delle Spiagge Via del Pesciolino 26, Firenze
www.teatridimbarco.it

Vecchina e Ajal – Archètipo
Eventi simili
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto