Cultura Siena
da lunedì 16 Dicembre 2024 a venerdì 31 Gennaio 2025
Varato il palinsesto grandi mostre diffuse per il 2025 a Pietrasanta
Filippo Tincolini, Kan Yasuda, Stefano Chiassai: eccoli i protagonisti delle grandi mostre diffuse che si terranno a Pietrasanta nel 2025. Dalle imponenti sculture in marmo ai tratti delicati su tela e tessuto, la “Piccola Atene” della Versilia si prepara a un altro anno da capitale indiscussa di creatività, artigianalità e innovazione, proponendosi come sede privilegiata del dialogo fra passato e futuro attraverso l’arte moderna e contemporanea.
“Tincolini esporrà per la prima volta a Pietrasanta – spiega il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – Kan Yasuda festeggerà insieme a noi i suoi 50 anni d’arte in Versilia e il 30° anniversario dalla sua prima mostra in città, infine Chiassai svilupperà in una nuova dimensione il suo essere stilista di moda e designer. Abbiamo grandi aspettative per il 2025, che sarà anche l’anno della prima apertura del museo Igor Mitoraj, per consolidare e rilanciare il ruolo di Pietrasanta come riferimento nel panorama artistico nazionale e internazionale, una casa per le innumerevoli declinazioni del “fare arte” che offriamo a cittadini e visitatori della Versilia e della Toscana per 365 giorni l’anno”.
Ad accompagnare la città nel nuovo anno ci saranno ancora i grandi teleri dipinti su fondo nero e le opere più recenti di Franca Pisani, nel percorso espositivo “Il balcone del cielo” che si snoda all’interno del Complesso di Sant’Agostino.
Da febbraio, tra piazza Duomo, piazza Carducci e il Complesso agostiniano, sarà la volta delle “Human Connections” di Filippo Tincolini, sculture marmoree di grandi dimensioni realizzate attraverso una combinazione di tecniche tradizionali e tecnologie moderne che esploreranno la complessità delle relazioni umane.
“Oltre la forma” è il viaggio che il maestro giapponese Kan Yasuda presenterà dal 14 giugno negli spazi principali del centro storico e sulla Marina, con un progetto di mostra studiato “su misura” per creare un vero e proprio dialogo fra le opere e i luoghi della città. Dal 25 ottobre e fino al febbraio 2026, Pietrasanta accoglierà l’artista designer Stefano Chiassai, poliedrico nell’uso di tecniche e materiali e proiettato alla rappresentazione e interpretazione di momenti della vita quotidiana.

mostra_Pisani
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto