Cultura Firenze
domenica 17 Novembre 2013
Vannuccio Zanella presenta “Come barchette dentro un tram” di Alfredo Cohen. “Queer book” all’Associazione Ireos
Domenica 17 novembre, alle 18, presso l’associazione Ireos (via de’ Serragli, 3 – Firenze), Vannuccio Zanella presenta “Come barchette dentro un tram” di Alfredo Cohen. Uno dei dischi fondamentali nelle culture musicali LGBTI in Italia. Uscito in vinile nel 1977, da poco è stato ristampato in cd. La presentazione rientra nel ciclo di incontri Queer Book del Florence Queer Festival ad ingresso libero.
Nel 1977 esce il 33 giri “Come barchette dentro un tram” di Alfredo Cohen, frutto dell’incontro con Franco Battiato. Un disco con testi provocanti, trasgressivi, e basati su racconti di vita quotidiana, ricordi di gioventù. Cohen inizia la sua attività artistica a Torino nel 1974 con lo spettacolo di cabaret “Dove vai stasera amico?”, un’antologia di personaggi gay da lui stesso interpretati che vuole suscitare il dibattito sui temi della lotta contro il sessismo e il moralismo. Nel 1975 presenta lo spettacolo di canzoni e monologhi “Oggi sul giornale” e nel 1976 “Salve signori sono normale”, dove affronta i luoghi comuni sul sesso. Nel 1978 presenta il monologo “Mezzafemmina e za’ Camilla”, che riscuote un grande successo in tutta Italia. Nel 1979 realizza un 45 giri, in collaborazione con Franco Battiato e Giusto Pio.
Prossimi appuntamenti Queer Book: mercoledì 20 novembre (ore 18 – Ireos): San Foucault. Verso un’agiografia gay di David M. Halperin (Edizioni ETS). Sabato 23 novembre (ore 18 – Ireos): Mario Mieli. Trenta anni avanti. Incontro con Francesco Gnerre. Venerdì 29 novembre (ore 18 – Ireos): Indovina da chi andiamo a cena? Ovvero miracolo supplementare di Donatella Diamanti (Matithyàh, Progetti Editoriali). Sarà presente l’autrice con Katia Beni, Grazia Batini e Antonella Monni.
Il Florence Queer Festival è organizzato dall’associazione Ireos – Centro Servizi Autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool, con il contributo di Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale e il patrocinio del Comune di Firenze. Direzione Artistica: Bruno Casini e Roberta Vannucci; organizzazione generale: Silvia Minelli.
Infoline: 347.85 53 836 Ireos: 055 .16 90 7 MusicPool: 055.24 03 97 – info@florencequeerfestival.it –www.florencequeerfestival.it Ireos – Via de’ Serragli, 3 – Firenze t. 055.21 69 07 – IBS Bookshop – Via De’ Cerretani, 16 r – t. 055.28 73 39
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto