Teatro Spettacoli San Miniato
da venerdì 31 Gennaio 2014 a sabato 8 Febbraio 2014
Vanni Pinzauti e Katia Beni: due appuntamenti da non perdere al Quaranthana di San Miniato
Due appuntamenti da non perdere al QUARANTHANA – Teatro comunale di San Miniato:
Venerdì 31 gennaio – ore 21.30
rassegna TeatRock
VANNI PINZAUTI
L’uomo che ascoltava Nini Rosso.
(Un irriducibile guerriero contro il tarlo del mondo)
Il cantautore fiorentino mette in scena i testi originali da lui scritti con Nadia Barbieri, accompagnati da sue musiche, insieme alla recotazione di Ilda Fusco, la tastiera di Stefano barbieri, La chitarra di Lorenzo Carovani, il contrabbasso di Federico Micheli, la batteria di Lorenzo Gherardelli e il sax di Stefano Corrado.
Un viaggio forzato, un treno lento e l’assalto dei ricordi costringeranno Matilda ad affrontare il “mostro”, a combatterlo e a giungere ad un inaspettato, rumoroso e rivoluzionario finale.
Biglietto: € 6,00
venerdì 7 febbraio – ore 21.30
sabato 8 febbario – ore 21.30
Stagione di Prosa
KATIA BENI
Tutto sotto il tetto
di Katia Beni e Donatella Diamanti
con Katia Beni
messa in scena a cura di Carmen Femiano
suggerimenti al testo
Alessandro Bini e Vittorio Gori
produzione E20inscena
Il nuovo spettacolo di Katia Beni non è uno scioglilingua. Semmai la narrazione tragicomica di una sfida improbabile: quella di trovare un rifugio, un luogo tutto per sé, di mettere qualcosa sopra la testa, nella speranza che ci ripari dalle follie del mondo fuori. E quando l’occasione arriva, ci si sente un po’ più felici e si osa, con impavido coraggio: massacrandosi con l’attivazione di mutui a vita, che estingueremo oramai vecchissimi: l’ultima rata andrà a pagarla la badante che si prende cura di noi.
Ma il sogno è realizzato: finalmente un tetto sotto cui mettere tutto. Salvo poi accorgersi che c’è un prezzo da pagare e che sotto quel tetto, saranno talmente tante le contraddizioni da vivere, che sarebbe stato meglio restare girovaghi il più a lungo possibile.
Ed è sui paradossi vissuti dentro casa, che il nuovo spettacolo di Katia Beni prova ad indagare e riflettere con il suo sguardo divertito ed irriverente. Ecco allora una galleria infinita di situazioni esilaranti, giocate rigorosamente sotto lo stesso tetto: dall’acquisto dell’immobile, al delirio dei lavori di ristrutturazione. Fino ai piccoli fatti che la vita quotidiana: i paradossi della vita di coppia, le relazioni con i vicini di casa, la palestra fatta in casa che non c’è mai tempo per andare in palestra, l’invenzione rocambolesca del sesso fai da te se proprio non si sa a chi rivolgersi. Questo è tutto… sotto il tetto. E forse anche qualcosa di più. Allo spettatore non resta dunque che suonare il campanello di “casa Beni”, entrare e mettersi comodo per assistere allo spettacolo.
Biglietti: € 10,00 Intero
€ 8,00 ridotto Under23
Per info e prenotazioni:
0571-462825
0571-462835
info@teatrinodeifondi.it
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto