Sagre e Feste Pescia
domenica 25 Gennaio 2015
“Valleriana Trekking tra natura e cultura nella Toscana di Pinocchio”: alla scoperta della Svizzera Pesciatina con F.I.E. e G.E.C.O.

Svizzera Pesciatina, panorama
La F.I.E (FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO) e il G.E.C.O. (GRUPPO ESCURSIONISTICO COLORI ORGANIZZATO), in attesa dell’inizio del calendario escursionistico 2015, organizzano per domenica 25 gennaio l’uscita “Valleriana Trekking tra natura e cultura nella Toscana di Pinocchio”, alla scoperta della Svizzera Pesciatina in collaborazione con Protezione Civile Pescia e Rifugio Uso di Sotto
Programma
Ritrovo e partenza ORE 8,30 presso il parcheggio entrata ex Ospedale di Castelfiorentino. Ritrovo partenza ORE 09,00 presso parcheggio distributore Beyfin di Ponte a Elsa.
Tema dell’escursione storico ambientale
Partecipazione con iscrizione: vista la particolarità dell’escursione si richiede gentilmente l’adesione al pranzo ( €.10,00 a persona) che ci verrà preparato dagli amici volontari della Protezione Civile di Pescia che gestiscono il Rifugio Uso di Sotto, luogo dove sosteremo per il pranzo. Questo per ringraziare i volontari che apriranno per noi il Rifugio e prepareranno l’accoglienza al nostro gruppo escursionistico. Quindi si richiede gentilmente ai soci GECO di iscriversi all’escursione che comprende solo la soluzione del pranzo tutti insieme in rifugio, non considerando per questa volta la soluzione del pranzo al sacco personale.
Il percorso che è stato scelto darà una panoramica alla conoscenza delle ricchezze paesaggistiche stupende del territorio,a livello di panorami,di ricchezze mineralogiche,floristica e faunistica della Montagna Pesciatina. Emergenze panoramiche tra le più belle dell’intero percorso,basti pensare alla deviazione verso la PENNA DI LUCCHIO o a quelle verso il MONTE BATTIFOLLE. L’itinerario previsto parte poco prima del borgo di SAN QUIRICO facendo attenzione alla strada che a sinistra indica RIFUGIO USO DI SOTTO. Lasciate le macchine ci sono circa 7 km di cammino semplice di 1h 30’ per raggiungere il Rifugio con pendenze molto dolci per il primo tratto, poil’itinerario procede semplicemente tutto sul crinale della montagna. Il rientro potrebbe essere con ridiscesa a SAN QUIRICO con un altro sentiero breve o rientrando da quello della mattina. Escursione semplice adatta anche ai bambini,non presenta nessuna difficoltà.
Per l’iscrizione all’escursione e al pranzo iscriversi entro e non oltre Mercoledi 21 gennaio chiamando Alessio o inviando una e mail di conferma. NON MANCATE SCOPRIREMO LUOGHI SPECIALI!!.
Nota: tutti i partecipanti alle iniziative escursionistiche o sociali organizzate e contenute nel programma 2015 del Gruppo Escursionistico Colori Organizzato G.E.C.O. sono gentilmente tenuti obbligatoriamente ad avere la tessera associativa della F.I.E. Federazione Italiana Escursionismo rilasciata dal gruppo GECO e valida per l’anno 2015. I titolari della tessera F.I.E. – GECO saranno coperti dai rischi individuali e RCT derivati dalle seguenti attività,svolte secondo i programmi delle Associazioni e Società di appartenenza affilate alla FIE. La quota associativa della tessera del gruppo GECO-FIE, per l’anno 2015 è di euro €.20,00 per gli adulti, di euro €.10,00 per i ragazzi sotto i 12 anni di età. Per maggiori informazioni consultare il sito www.fietoscana.it www.coopcolori.it www.fieitalia.it o consultare il programma cartaceo. E’ possibile iscriversi alla FIE-GECO all’inizio di ogni escursione compilando la tessera che si attiva immediatamente. Per informazioni: Alessio Latini cell. 339.1561203 e mail: turismonatura@terzosettore.it
Fonte: Terzo SettoreEventi simili
-
Empoli Vintage terza edizione al Palazzo delle Esposizioni
Torna ad Empoli, per la sua terza edizione, Empoli Vintage, Sabato 11 e Domenica 12 Leggi tutto
-
La festa del cioccolato e Carnevale dei bambini in Piazza Vittorio Veneto
Sabato 18 e domenica 19 Febbraio a Sesto Fiorentino (Piazza Vittorio Veneto) si terrà "La Leggi tutto
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto