Teatro Bientina
giovedì 17 Giugno 2021
Validissimo Falso con Andrea Kaemmerle al Teatro delle Sfide di Bientina
“Teatro Liquido” in presenza. Giovedì 17 giugno 2021 alle 21,00 al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa), Guascone Teatro presenta lo spettacolo “Validissimo Falso”, tra Han Van Meegeren e Vermeer. Una serata speciale di “Cabaret Mistico”. Di e con Andrea Kaemmerle. Musica dal vivo, violino Roberto Cechetti, chitarra Andrea Barsali.
L’appuntamento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti. Causa restrizioni anti-covid l’ingresso è riservato a 50 persone, per cui si consiglia fortemente la prenotazione. Ingresso unico euro 10,00. Informazioni 3280625881 – 3203667354 – www.guasconeteatro.it.
In anteprima nazionale, ecco un nuovo capitolo di Cabaret Mistico che debutterà subito dopo al festival On Portraits a Subiaco.
La rappresentazione – Il teatro porta con se da sempre aneddoti, leggende e saperi. Letteratura e storia in generale fondano il loro fascino su le vite di folli e straordinari personaggi che ci sono passati attraverso. Senza le incredibili vite di santi e banditi come sarebbe insapore il mondo.
Questo spettacolo gioca con irrefrenabile leggerezza intorno a tutto quanto si possa imparare dalla vita degli altri e dai loro pensieri. Nel caso di “Validissimo Falso” in particolare si entra con cuore e mente negli anni finali della seconda guerra mondiale, nelle sue follie e nella storia vera che unisce per sempre i destini di due grandi pittori olandesi Johannes Van deer Meer e Han Van Meegeren. Due artisti nati a più di 250 anni di distanza tra loro ma legati da vicende talmente assurde che niente di più vi faremo sapere fino alla sera dello spettacolo.
In scena uno scatenato Andrea Kaemmerle che nel riportare alla mente qualsiasi storia rifugge la noia ed il pericolo di esser pedante per aver giurato da piccolo che il teatro è cosa viva e piena di ritmo ed ormai prosegue il suo viaggio alla ricerca di una linea di comicità / poetica. Ad accompagnare ogni piccolo attimo dello spettacolo la folgorante musica di Cecchetti e Barsali, vera e propria colonna sonora dei 30 anni carriera della compagnia.
Associazione Internazionale di Teatro Guascone nasce nel 1989, dalla voglia di 5 attori di immergersi mani e piedi nel mondo dell’ideare, fare, distribuire spettacoli; il tutto era condito dal birichino istinto alla provocazione (sebbene poetica), dalla necessità di sentirsi gruppo, squadra, compagnia. I guasconi dei mulini a vento. Una improbabile creatura nata dal passionale matrimonio tra un filibustiere ed una massaia.
Guascone come idea capace di avvicinare scorribande zingaresche e sgangherate all’idea di isola protetta, di una casa dove riposarsi e coccolare poesia, stupore, incanto.

Cabaret Mistico
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto
-
Sepolte memorie, alla scoperta del Cimitero monumentale di Antella: viaggio teatrale in notturna con la Compagnia delle Seggiole
Un viaggio teatrale, in notturna, alla scoperta delle storie custodite nel Cimitero monumentale di Antella. Leggi tutto