Cultura Bagno a Ripoli
mercoledì 23 Ottobre 2019
Vagone della Vedova Begbik approda all’Antella, carrozza per coworking e bistrot al Teatro comunale
Sta per approdare sul territorio ripolese la carrozza ferroviaria dove a breve sorgeranno bistrot e coworking del Teatro comunale di Antella grazie al progetto del “Carrozza 10 – Il Vagone della Vedova Begbik”.
All’alba di mercoledì 23 ottobre il vagone arriverà all’Antella dalla stazione di Foligno, da cui sarà trasferito durante la notte con un trasporto eccezionale. Alle 9 avranno inizio le manovre spettacolari per collocare la carrozza nella resede esterna del Teatro. Per l’installazione sarà necessario l’impiego di due gru. Ad accogliere il convoglio che a breve ospiterà spazi condivisi per giovani professionisti e creativi, una mini biblioteca, una piccola caffetteria, cinema e teatro all’aperto, ci sarà tra gli altri il sindaco Francesco Casini.
La “Carrozza 10 – Il Vagone della Vedova Begbik” è un’iniziativa del Comune di Bagno a Ripoli e dell’associazione Archetipo cofinanziata dalla Fondazione CR Firenze all’interno del bando “Spazi Attivi”.
La carrozza ferroviaria è stata acquistata dal Comune da Mercitalia Rail (Gruppo Rfi), un modello Gabs G20 dalle dimensioni di 20.90 metri per 2.50 metri.
Di seguito alcune importanti modifiche alla viabilità in programma mercoledì 23 per consentire l’installazione del vagone.
• dalle ore 00.00 alle ore 06.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00 nella via dell’Antella, tratto di strada compreso tra l’intersezione con via della Torricella e intersezione con piazza Peruzzi, quando il veicolo per trasporto eccezionale dovrà percorrere in deroga, tratti di strada in senso contrario a quello consentito, lo stesso dovrà procedere a velocità “passo d’uomo” con personale a terra per garantire la circolazione in sicurezza dei veicoli e dei pedoni;
• dalle ore 10.00 alle ore 15.00, nella via dell’Antella, tratto di strada compresa tra l’intersezione con via degli Antelli e intersezione con piazza Peruzzi, istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata;
• dalle ore 00.00 alle ore 15.00, nella piazza Peruzzi, tratto di strada compresa tra l’intersezione con via Pulicciano e intersezione con via Montisoni, istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata;
• dalle ore 00.00 alle ore 15.00, nella via Montisoni, nel tratto di strada dal civico n.14 in direzione della piazza Peruzzi, area di sosta a pettine, istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata;
• dalle ore 09.00 alle ore 13.00, nella via Montisoni, tratto compreso tra civico n. 10 e civico n.14, tratto situato tra l’intersezione con piazza Peruzzi e l’intersezione con via Bixio, istituzione di divieto di circolazione con obbligo per i pedoni di circolare sul lato di strada con numerazione dispari, si rende quindi necessario aprire via Nino Bixio alla circolazione per tutta la durata del divieto di circolazione in via Montisoni.

carrozza 10 Antella
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto