Cultura Colle Val d'Elsa
domenica 23 Marzo 2014
“Usci aperti” a Colle Val d’Elsa per riscoprire le bellezze del territorio
Domenica 23 marzo si rinnova l’appuntamento annuale con “Usci aperti – Curiosità Colligiane”, promosso dall’associazione Pro Loco per riscoprire e far conoscere alcuni edifici storici colligiani attraverso visite guidate in compagnia di esperti e amanti dell’arte e della storia colligiana. Dalle ore 14 alle ore 19 sarà possibile visitare, con ingresso libero, il Museo del Cristallo, Palazzo Masson, il Museo civico e diocesano d’arte sacra, il Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, Palazzo Salvetti (già del Capitano) e il Municipio. L’iniziativa conta sul patrocinio dell’amministrazione comunale.
Con l’iniziativa sarà possibile vedere e approfondire la conoscenza di elementi importanti del patrimonio storico e artistico colligiano, dall’affresco dell’Antica Porta al Canto conservato dentro Palazzo Masson al crocifisso ligneo di Marco Romano, la Pala di Cennino Cennini e il tesoro longobardo di Galognano custoditi nel Museo civico e diocesano d’arte sacra; dalla Ragazza delle Porciglia alle Stanze della Memoria al Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” fino al piano Nobile del Palazzo comunale e all’ingresso con antica bascula di Palazzo Salvetti.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto