Cultura Sesto Fiorentino
da sabato 5 Ottobre 2019 a domenica 13 Ottobre 2019
Uomini da poco di Hans Petter Blad per la rassegna Intercity al Teatro della Limonaia
Al Teatro della Limonaia nei giorni 5, 6 ottobre ore 22.30, e 12, 13 ottobre ore 21.00 sarà proiettato:
Intercity
UOMINI DA POCO
di Hans Petter Blad
regia Marco Di Costanzo
con Roberto Caccavo e Domenico Cucinotta
traduzione Cristina Falcinella
assistente alla regia Carolina Pezzini
prima assoluta in italiano
Thomas è uno scrittore e un marito esemplare, finché una sera si rende responsabile dell’ omicidio di una ragazza. In cerca d’aiuto, si rivolge all’ amico Gregers, un avvocato rampante, il cui passatempo preferito è attaccare briga nei luoghi pubblici per farsi picchiare.
Dall’ idea di normalità che sembrava incarnare, Thomas si vede scaraventato nella schiera di assassini e stupratori che Gregers difende in aula e per cui l’avvocato prova una malcelata ammirazione.
Ma quando tornano nell’ appartamento per accertare la dinamica dell’accaduto, il corpo della ragazza è scomparso.
E se la donna non fosse morta? Perché inventarsi allora una simile fantasia?
Il drammaturgo norvegese Hans Petter Blad ci accompagna nel dialogo vertiginoso e assurdo fra i due protagonisti cercando di mettere in crisi le definizioni alle quali siamo più ancorati: chi è la gente per bene? quella che non dimentica mai l‟ombrello quando piove? e chi sono invece gli altri?
Un giorno – dice Thomas a Gregers – trasformerai in assassino un uomo qualunque. Ti picchieranno a sangue e morirai solo perché ami provocare il prossimo.
Ma forse per Gregers questa è l‟unica soluzione.
Hans Petter Blad, nasce a Oslo nel 1962. Scrittore, poeta e romanziere. Tra le sue opere troviamo Roe Head (2006) – opera sulle scrittrice e poetesse Brontë ; Kitchen Stories (2004) – un‟ adattamento per il teatro del film del regista Bent Hamer; e Wachting Shadows (2015) – un’opera dedicata ai giovani, pubblicata in Inghilterra da Oberon Books nel 2019. Insegna scrittura creativa alla South-Eastern Normay University ed è co- proprietario della casa di produzione Barbosa Film. Ha diretto il film indipendente HOdiak (1994) e il cortometraggio Tears in Her Eyes (2001). La sua ultima pubblicazione, The Paris-Offices (2019), è stata molto acclamata dalla critica.
Marco Di Costanzo, è regista, autore e attore teatrale. Da circa vent‟anni porta avanti un percorso di ricerca focalizzato sulla direzione degli attori, sul rapporto tra poetica e forme sceniche, sulla creazione in ensemble, sul rapporto tra teatro e società. Si forma con O. Melnik a Firenze e si specializza con A. Vasil‟ev, A. Mnouchkine, Y. Lebreton, P. Byland. Nel 2006 fonda il Teatro dell‟Elce, nucleo di produzione di cui è direttore artistico. Conduce periodicamente laboratori di creazione teatrale ed è direttore artistico della sezione “Teatro” dell‟Estate Fiesolana dal 2013 al 2016.
Biglietti:
€ 15 intero
€ 12 ridotto
Riduzioni: Coop, Arci, Carta Feltrinelli
Dove: Teatro della Limonaia Via A. Gramsci, 426, 50019 Comune di Sesto Fiorentino
+39 055 440852 – 346 0384884
www.teatrodellalimonaia.it
info@teatrodellalimonaia.it

Uomini da poco
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto