Teatro Borgo San Lorenzo
giovedì 16 Gennaio 2014
Un’originale versione de “Il lago dei cigni” al Teatro Giotto. Appuntamento con la Compagnia Opus Ballet
E’ col balletto il prossimo appuntamento della stagione teatrale di Borgo San Lorenzo in calendario il 16 gennaio (alle 21,15). Calcheranno il palco del Teatro Giotto i ballerini della Compagnia Opus Ballet in un’originale versione de “Il lago dei cigni”, uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo.
La prevendita biglietti è già iniziata presso la biblioteca comunale: tel. 055 8547197.
Il lago dei cigni della Compagnia Opus Ballet abbandona punte e tutù e indaga sul movimento allo stato puro. Lo fa con una miscela di ingredienti di assoluta garanzia: uno dei balletti più rappresentati e acclamati al mondo, le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij coreografate in chiave contemporanea da Loris Petrillo, l’energia di giovani danzatori in una perfetta sintesi tra forza ed eleganza. Ne nasce uno studio profondo del mito, alla riscoperta della drammaturgia originale dell’opera, con le sue tematiche eterne e squassanti: la perdita dell’innocenza, la presa di consapevolezza di quanto sia vitale imparare a conoscere se stessi. La musica classica affiancata a suoni e parole, tacchi alti e abiti fastosi alternati a corpi svestiti, semplici elementi scenografici e un efficace uso delle luci per la rivisitazione di un grande classico che ne mantiene e riscopre tutta la forza essenziale.
Fonte: Comune di Borgo San Lorenzo
Eventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto