Teatro Prato
venerdì 27 Agosto 2021
Un’ora sola ti vorrei con Enrico Brignano in piazza Duomo e all’Anfiteatro di Santa Lucia The Bastard Sons Of Dioniso
Il 27 agosto, ore 21.00, in Piazza Duomo a Prato si svolgerà lo spettacolo Un’ora sola vi vorrei con Enrico Brignano.
Enrico Brignano torna sulle scene con una serie di entusiasmanti date estive, con uno spettacolo che sfida e rincorre il tempo. A spasso nel suo passato, tra ricordi e nuove proposte che rappresentano un ponte gettato sul futuro, Enrico Brignano passeggia sulla linea tratteggiata del nostro presente, saltella tra i minuti, prova a racchiudere il fiume di parole che ha in serbo per il suo pubblico e a concentrarle il più possibile, in un’ora e mezza di spettacolo.
Biglietti su Ticketone.it ( da € 35,00+dp a 55€ + dp)
venerdì 27 agosto, ore 21.00
Anfiteatro di Santa Lucia, Prato
The Bastard Sons Of Dioniso/
Caterina Cropelli
Acquista i biglietti su TicketOne
Dopo la pubblicazione del nuovo singolo Tali e Squali, che anticipa il prossimo album album di inediti, il trio trentino torna sui palchi d’Italia. . Giunti o alla notorietà grazie alla partecipazione alla seconda edizione di X Factor in cui si classificano secondi.
Ad aprire il concerto: Caterina Cropelli, che ha invece partecipato alla X edizione di X Factor nella squadra di Fedez.
programma completo
aggiornamenti e news su
www.settembreprato.it
Informativa accesso Green pass
A partire da venerdì 6 agosto per accedere a spettacoli e concerti anche all’aperto è necessario essere in possesso del Green Pass, una certificazione digitale introdotta in Italia all’interno del decreto legge n. 105 del 2021 (sito ufficiale del ministero della Salute www.dgc.gov.it)
Gli spettatori già in possesso del Green Pass, potranno accedere all’area spettacolo mostrando il certificato all’ingresso.
Per facilitare la procedura di accesso ed evitare lunghe attese si consiglia di presentarsi nei luoghi di spettacolo con buon anticipo rispetto all’orario d’inizio. L’ingresso alla Piazza sarà consentito dalle ore 20.
Per tutti coloro che non hanno il Green Pass, gli organizzatori hanno individuato due luoghi per effettuare il tampone rapido entro le 48 prima di ogni spettacolo ad un prezzo convenzionato per tutti coloro in possesso di un biglietto del Festival.
Per gli eventi in Piazza Duomo:
Pubblica assistenza “L’Avvenire” Prato, Via San Jacopo 34 (zona piazza delle Carceri), dalle ore 16 falle ore 21 nei giorni di spettacolo, prezzo convenzionato 9€ (non occorre prenotazione);
Istituto Diagnostico Santo Stefano, via Ferrucci 55, tel. 0574663508 (lun-ven ore 14-18, sab ore 10-12), prezzo convenzionato di 8€. Info e prenotazioni misericordia.prato.it/prenotazioni-covid/
Per gli eventi all’anfiteatro di Santa Lucia:
Pubblica Assistenza “l’Avvenire” sezione di Santa Lucia in via Giovanni Marrani 12
Dalle ore 17 fino alle ore 20.30 nei giorni di spettacolo.
Ai fini di garantire la massima sicurezza e ordine pubblico non saranno presenti stand per effettuare tamponi in Piazza. Gli spettatori non in possesso del Green Pass sono invitati a recarsi presso qualunque ambulatorio o farmacia per effettuare il tampone, oppure un uno dei due luoghi convenzionati.
Come si ottiene la certificazione verde:
– dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione della prima dose di vaccino (e fino a nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale);
– in seguito a risultato negativo al test molecolare o antigenico rapido (il test deve risalire a non più di 48 ore prima dell’evento);
– in caso di guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 risalente a non più di 6 mesi prima.
Il green pass è obbligatorio a tutte le persone che abbiano compiuto i 12 anni di età. Sono esenti i soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica e i cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione Covitar.
L’obbligo di presentare il Green Pass o il tampone negativo è scattata il 6 agosto, indipendentemente da quando si è acquistato il biglietto. In assenza di una delle certificazioni non sarà possibile accedere e non si potrà richiedere il rimborso del biglietto.
Per informazioni: 0574603376 / 3381015732 / info@fonderiacultart.it

PHcredits-S Sadocco-S Sassudelli, The Bastard Sons Of Dioniso
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto