Teatro Monteriggioni
domenica 2 Febbraio 2014
Uno spettacolo dedicato a Palazzeschi domenica ad Abbadia Isola. “Storia di un uomo di fumo” è la dimostrazione del laboratorio teatrale di Monteriggioni curato da La Lut
Evento speciale per la rassegna “Itinerari d’inverno” che la compagnia La Lut, con il Comune di Monteriggioni, cura nel complesso monumentale di Abbadia Isola. Domenica 2 febbraio infatti andrà in scena la dimostrazione del laboratorio teatrale di Monteriggioni curato da La Lut e dedicato al “Codice di Perelà” di Aldo Palazzeschi.
Si intitola “Storia di un uomo di fumo” ed è la rappresentazione del gruppo Le Faippole con la Lut in programma per le 17,30 e per le 19,30, con prenotazione obbligatoria.
Lo spettacolo
Perelà è un uomo di fumo, non è un venditore di fumo, è semplicemente fatto di fumo e non di carne. Questo fatto suscita negli altri abitanti del regno una curiosità morbosa ed una ammirazione che presto diventa fanatica. Lo spettacolo è tratto da una bella favola di Aldo Palazzeschi – un racconto futurista e sperimentale dal punto di vista del linguaggio e dei contenuti – che non smette di essere attuale, così come la voglia dei popoli di riconoscere un “uomo della provvidenza” cui affidarsi ed affidare acriticamente il proprio destino per poi risvegliarsi di colpo ed invocare la forca.
Informazioni utili. L’ingresso allo spettacolo è gratuito ma occorre prenotare contattando La Lut ai seguenti recapiti: itinerari@lalut.org, 3311090707. Altro evento speciale è per lunedì 3 febbraio ed è dedicato agli studenti della scuola media di Monteriggioni per i quali sarà messo in scena “La radio e il filo spinato” di e con Roberto Abbiati e Luca Salata, con l’assistenza alla regia di Lucia Baldini.
Itinerari d’inverno è promosso e realizzato da La Lut con il Comune di Monteriggioni con il contributo di ChiantiBanca ed il sostegno di Simply. Tra le collaborazioni Auser – l’Età dell’oro, Visionaria, Libreria La Martinella, Abbi di Abbadia Isola e Le follie di Arnolfo.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto
-
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale Leggi tutto
-
Raccontami tutto da capo il thriller teatrale firmato da Abel González Melo al Teatro di Rifredi
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un'attrice giovane e piena di Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini in prima assoluta la Pinocchia dark di Silvia Guidi e Alessio Riccio
Sarà un Pinocchio, anzi una Pinocchia inedita e dark quello che l’attrice fiorentina Silvia Guidi Leggi tutto
-
Rocco Balocco rassegna di spettacoli per bambini all’Oratorio dei SS. Rocco e Sebastiano
ROCCO BALOCCO Rassegna di Spettacoli per Bambini Aspettando la XIV° Edizione del Festival del Pensiero Popolare_Palio di Leggi tutto