Cultura Pontassieve
da venerdì 9 Maggio 2014 a venerdì 26 Settembre 2014
“Uno scatto per l’ambiente”: concorso fotografico per promuovere l’Area Naturale Protetta di Santa Brigida
Un concorso fotografico aperto a tutti gli amanti della fotografia per valorizzare e immortalare le bellezze naturali dell’Area Naturale Protetta (ANPIL) di Santa Brigida.
Sono aperte le iscrizioni al concorso “Uno scatto per l’ambiente” organizzato dall’Associazione Fotografi Del Levante Fiorentino con la collaborazione del Comune di Pontassieve e del Gruppo Fotografico “Il Grillo” che avrà come protagonista una delle zone di maggiore pregio ambientale del nostro territorio: l’area verde istituita nel 1997 dal Comune di Pontassieve che si estende per circa 800 ettari tra un’altitudine compresa fra i 400 e i 914 metri con una ricca fauna selvatica e diverse specie vegetali.
Per partecipare è necessario compilare la domanda – scaricabile dal sito internet del Comune – e inviare il materiale a UFFICIO AMBIENTE COMUNE DI PONTASSIEVE, Via Tanzini 30, 50065 Pontassieve (FI), sia tramite posta che per consegna diretta. All’interno della busta dovranno essere inserite oltre alle foto anche la scheda e la liberatoria debitamente compilate in ogni loro parte. La scadenza per la consegna delle opere è fissata entro e non oltre il 26 settembre 2014. Saranno premiati i primi tre classificati, sulla base dei seguenti criteri: originalità, qualità visive ed emozionali, creatività, capacità tecnica e compositiva.
L’iscrizione è gratuita ed ogni partecipante potrà presentare fino a tre opere.
Le foto verranno selezionate verranno utilizzate per realizzare una mostra che avrà luogo presso il Centro Visite dell’ANPIL domenica 19 Ottobre 2014 in concomitanza con la Festa di fine stagione nell’Area Naturale Protetta. In quella occasione si terrà anche la premiazione.
Sui siti www.fotografidellevantefiorentino.it, www.comune.pontassieve.fi.it e www.gfgrillo.it sarà possibile scaricare il regolamento del concorso completo e tutta la modulistica necessaria a partecipare. e la liberatoria e la scheda di iscrizione che lo accompagnano.
Info: 055/8360279
Comitato Organizzatore: FOTOGRAFI DEL LEVANTE FIORENTINO
www.fotografidellevantefiorentino.it fotografidellevantefiorentino@gmail.com
Paolo 338-8079684 Marco 346-8931531
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto