Cultura Castiglion Fiorentino
da sabato 14 Ottobre 2023 a domenica 15 Ottobre 2023
Uno, nessuno e centomila le piazze di Castiglion Fiorentino si trasformano in librerie a cielo aperto
Sabato 14 e domenica 15 ottobre le piazze di Castiglion Fiorentino si trasformano in librerie a cielo aperto con l’evento “Uno, nessuno e centomila“.
Orario: dalle 10 alle 19.
I libri che sono stati donati vengano messi in vendita al prezzo simbolico di 1 euro. Il ricavato è destinato al sostegno delle attività della Biblioteca Comunale.
Protagonista d’eccezione ITALO CALVINO, che proprio domenica 15 ottobre celebra il 100° anniversario della sua nascita.
Ecco le piazze tematiche:
Piazza Italo Calvino (piazza del Municipio): vendita libri di narrativa
Piazza Archimede (Piazza dello Stillo): vendita libri di saggistica
Piazza Carlo Collodi (Piazza del Collegio): vendita libri per ragazzi
Piazza Giuseppe Ghizzi (Piazzale del Cassero): vendita libri di storia locale.
Programma:
Sabato 14:
h 10 -19 vendita dei libri
h 10-11 “Alla ricerca di una letteratura “nazional-popolare”: le fiabe italiane di Italo Calvino”, a cura del prof. Ivo Biagianti.
h 11-12 letture su Italo Calvino da parte degli studenti (loggiato vasariano).
h 16 laboratori didattici per bambini a cura di Serena Savarelli (piazza del Collegio).
h 17 presentazione di 5 libri dei finalisti del concorso letterario “Santucce Storm Festival” (piazza dello Stillo).
h 17 presentazione del catalogo e dei vincitori del concorso letterario promosso dalla casa editrice PAV (piazza del Comune).
Domenica 15:
h 10 -19 vendita dei libri.
h 10 – 19 “Poesie a strappo” a cura di Tommaso Musarra (centro storico)
h 16 laboratori didattici per bambini a cura di Serena Savarelli (piazza del Collegio).
h 17 presentazione di 5 libri dei finalisti del concorso letterario “Santucce Storm Festival” (piazza del Comune).
h 17 presentazione del progetto letture “Ad alta voce” e reading a cura di Kilowatt (piazza dello Stillo).
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto