Cultura Firenze
sabato 18 Ottobre 2014
Undici gallerie d’arte contemporanea aperte per un giorno tra Firenze e Prato in occasione della 1ª edizione di “12 x 12”

Firenze, panorama
Saranno 11 le gallerie d’arte contemporanea aperte per un giorno tra Firenze e Prato in occasione della 1ª edizione di “12 x 12”, la manifestazione che si terrà sabato 18 ottobre organizzata da Angamc (Associazione nazionale gallerie d’arte moderna e contemporanea). Le gallerie saranno aperte dodici ore, dalle 12 alle 00, a ingresso libero.
La manifestazione è dedicata alle gallerie private come “vetrina – ha spiegato Andrea Alibrandi dell’Angamc – per quei posti e luoghi che investono e mostrano l’arte moderna e contemporanea. Per un giorno tutti potranno visitare, a un orario anche insolito, le esposizioni che poi saranno le protagoniste della stagione autunnale e invernale”. Le gallerie di Firenze che hanno aderito sono: Alessandro Bagnai; Frediano Farsetti; Santo Ficara; Frittelli Arte Contemporanea; Il Ponte; Galleria d’Arte Mentana; Open Art; Poggiali e Forconi; Eduardo Secci Contemporary e Tornabuoni Arte Contemporary Art. Quelle di Prato sono Armanda Gori Casa d’Arte e Open Art. Tra le mostre in programma la prima italiana di Richard Dupont alla Eduardo Secci Contemporary: l’esposizione verterà sui lavori dell’artista newyorkese dedicati alla tecnica di stampa in 3d e al tema dei “Selfie” (autoscatti con cellulari in voga nell’ultimi anni).
Alla galleria Alessandro Bagnai avrà luogo l’inaugurazione della personale dell’artista livornese Vittorio Corsini; da Frittelli Arte Contemporanea i progetti di Nanni Balestrini e poi alla Galleria il Ponte la mostra “Germinazione di un’idea 1964-1972” di Rodolfo Aricò. Alla Galleria Mentana in programma l’esposizione “Confronto Astrattismo e Realismo” attraverso le opere di 15 artisti italiani e stranieri.
Fonte: ANSAEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto