Cultura Rosignano Marittimo
da lunedì 30 Ottobre 2023 a venerdì 10 Novembre 2023
Una vela per il cuore arriva a Marina Cala de’ Medici, per una campagna di screening del cuore gratuita
Arriverà a Marina Cala de’ Medici domenica sera. Ospite del porto turistico di Rosignano, “Dulcinea Cardioteam”, una barca a vela di 14 metri del 1991 costruita in legno, rimarrà ormeggiata fino al 10 novembre per una campagna di screening del cuore davvero unica.
Si tratta del progetto “Cardioteam – Una vela per il cuore”, nato dall’idea del cardiochirurgo Marco Diena, che permetterà a tutte le persone dai 50 ai 75 anni che vorranno, di sottoporsi gratuitamente a un ecocardiogramma. Promosso da Cardioteam Foundation Onlus in collaborazione con la Lega Navale Italiana, sta portando la barca a vela attrezzata di sonographer ed ecocardiogramma wireless in giro per l’Italia per un intero anno toccando quasi 30 porti. Tra questi appunto nei prossimi giorni è in arrivo a Rosignano.
Dal 2014 ad oggi Cardioteam Foundation Onlus, grazie all’aiuto di cardiochirurghi e cardiologi e professionisti non medici che fanno parte della fondazione, ha raggiunto 48 città italiane e sono stati effettuati più di 16.000 ecocardiogrammi gratuiti per informare sull’importanza della prevenzione nel ridurre il numero di decessi causati da attacchi cardiaci e ictus, che rappresentano tutt’oggi le principali cause di mortalità e invalidità.
Tutte le persone dai 50 ai 75 anni che saranno sottoposte ad ecocardiogramma riceveranno l’esito del test e una brochure sullo stile di vita da adottare per prevenire infarto e ictus.
Nella tenda di Cardioteam Foundation Onlus, che sarà allestita in porto dal 30 ottobre al 10 novembre, verrà fatta formazione su alimentazione, attività fisica, controllo della pressione arteriosa, del diabete e del colesterolo nel sangue.
Chi vuole sottoporsi all’ecocardiogramma gratuito può prenotarsi sul sito cardioteamfoundation.org/
Dove: Marina Cala de’ Medici Via Agostino Straulino, 1, 57016 Rosignano Marittimo LI.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Olfactus Loci la mostra di Francesca Casale Sensu al Parco Sculture del Chianti
In occasione dell’apertura della nuova stagione del Parco Sculture del Chianti, sabato 22 marzo alle Leggi tutto
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto