Teatro Scandicci
martedì 20 Gennaio 2015
“Una tazza di veleno”: in biblioteca la Compagnia Teatro d’Almaviva per i 150 anni di Firenze Capitale
La Regione Toscana – Festa della Toscana, in occasione del Progetto APPARIZIONI per i 150 anni di FIRENZE CAPITALE, presenta la Compagnia Teatro d’Almaviva in “UNA TAZZA DI VELENO. SCENE TEATRALI SORPRENDENTI SUL PERIODO 1865-1871”. Progetto, regia, introduzione di Duccio Barlucchi, con Gianni Andrei, Simone Margheri, Anna Serena. Organizzazione Heyart.
Un evento in TRE SCENE sui sei anni di Firenze Capitale (inizio, durante, fine) proposto con esattezza storica, fantasia e fascinazione teatrale spruzzata di humour. Non animazioni, bensì momenti teatrali a sorpresa capaci di rievocare il periodo in cui Firenze cambiò sé stessa per il passeggero onore ed il grosso onere d’essere Capitale del neonato Regno d’Italia.
Le APPARIZIONI sono coriandoli d’impatto tra Storia, mito, leggende e dicerie.
Accendono momenti coinvolgenti d’originalità scenica sul sapore sia storico che suggestivo degli eventi e delle locations, in un tempo sospeso di memorie di pietre, di avi, e di storie della Storia.
20 GENNAIO 2015 – h 16,45
BIBLIOTECA DI SCANDICCI Via Roma 38/A
INGRESSO LIBERO
CONTATTI: 055 7591860/861 – 335 5915607
info@teatrodalmaviva.com – www.teatrodalmaviva.com
con il contributo di ChiantiMutua
Fonte: Teatro d'AlmavivaEventi simili
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto