Cultura Pisa
da sabato 29 Novembre 2014 a domenica 15 Marzo 2015
“Una storia di segni”: al Museo della Grafica una mostra dedicata a Tullio Pericoli e alla sua opera incisa

Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi, Pisa
Nelle suggestive sale del Palazzo Lanfranchi, affacciate sul Lungarno, a Pisa e il Museo della Grafica ospitano, dal 29 novembre 2014 al 15 marzo 2015, una grande mostra dedicata a Tullio Pericoli e alla sua opera incisa.
Una storia di segni. Le incisioni di Tullio Pericoli prevede un percorso che, attraverso oltre 100 incisioni realizzate dal 1980 al 2013, racconta la splendida ricerca dell’artista marchigiano, dominatore delle tecniche grafiche e raffinatissimo narratore di volti e paesaggi.
La mostra, promossa dal Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa), è realizzata in collaborazione con la Galleria Ceribelli di Bergamo.
Inaugurazione venerdì 28 novembre, ore 19.
Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi
Lungarno Galilei 9 -56125 Pisa
tel. 050/2216060 (-62-66-67)
e-mail: museodellagrafica@adm.unipi.it
sito web: www.museodellagrafica.unipi.it
Orari di apertura:
Dal martedì alla domenica: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Lunedì: chiuso
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto